In occasione della mostra “Ricordi Futuri” allestita a Palazzo Mazzetti fino al 29 maggio, prosegue il ciclo di conferenze dedicato alla memoria
In occasione della mostra “Ricordi Futuri” allestita a Palazzo Mazzetti fino al 29 maggio, prosegue il ciclo di conferenze dedicato alla memoria. Oggi alle 18 la sala conferenze ospiterà il secondo incontro dal titolo “La memoria nella musica e nell’arte” con la partecipazione di Paolo Conte, del musicologo Francesco Lotoro e di Gabriele Perretta, docente di semiotica dell’arte. Moderatore dell’incontro sarà Ermanno Tedeschi, curatore della mostra. Mentre il celebre cantautore astigiano affronterà il tema ripercorrendo le sue canzoni, Lotoro accompagnerà il pubblico attraverso il patrimonio musicale elaborato e tramandato nei campi di concentramento nazisti.
A lui il merito di aver restituito vita e dignità ai musicisti prigionieri e alla loro musica, scritta su supporti di fortuna: quaderni, carta igienica, sacchi di juta e cartoline o tramandata a memoria mentre erano ancora sui treni diretti ai lager: «Archiviare, registrare, eseguire, promuovere questa musica è un traguardo della nostra civiltà», ha recentemente ricordato lo studioso. Infine Perretta, una cattedra all’Università di Parigi e all’Accademia di Brera, esaminerà il tema della memoria attraverso un percorso nella storia dell’arte, con un particolare riferimento anche alle opere esposte nella mostra Ricordi Futuri, realizzate da artisti nazionali e internazionali. L’ingresso alla conferenza è libero, ma è consigliata la prenotazione al numero 0141 530403.
e.p.r.