Dieci spettacoli e un film in attesa che il cartellone di Asti Teatro 36 parta ufficialmente. Non a caso prende il titolo di "Aspettando Asti Teatro" la rassegna organizzata
Dieci spettacoli e un film in attesa che il cartellone di Asti Teatro 36 parta ufficialmente. Non a caso prende il titolo di "Aspettando Asti Teatro" la rassegna organizzata dall'Arcoscenico che da lunedì e fino al 25 giugno animerà il cortile di Palazzo Ottolenghi. Il primo evento in calendario sarà "L'ombra" (ore 22, ingresso 5 euro), un adattamento teatrale dell'omonima fiaba di Andersen curato dal regista Luciano Nattino e interpretato da Emanuele Arrigazzi. Martedì Laura Ponzone presenterà la sua commedia "Love is in the hair" (ore 22, ingresso 5 euro), mentre mercoledì sarà la volta di "Ancora altre storie" (ore 22, ingresso 5 euro), di e con Claudio Cristoferone e Pino Russo.
Giovedì Jacopo Perosino, giovane e poliedrico artista astigiano, porterà sul palco il suo recital di parole e musica "Femmes dans la rue" (ore 22, ingresso gratuito), venerdì 20 doppio appuntamento con i Quintatinta e il loro spettacolo di improvvisazione teatrale (ore 21.30, ingresso gratuito) e la commedia scritta da Maurizio Costanzo "Vuoti a rendere" (alle 23, ingresso gratuito) interpretata da Sergio Danzi e Ileana Spalla. Originale il programma di sabato 21, con l'attore Massimo Poggio impegnato in "Casse Pipe" di Céline (ore 22, ingresso 5 euro) e a seguire il dj Yatu che proseguirà la serata in musica.
Sarà invece all'insegna del cabaret l'appuntamento di domenica 22, che vedrà protagonista il comico Daniele Ceva in "Live and person" (ore 18.30, ingresso 5 euro), mentre lunedì 23 andrà in scena lo spettacolo di Giorgio Gaber "Parlami d'amore Mariù" (ore 22, ingresso 5 euro) con Marco Zanutto e le musiche di Cosimo Fuso. L'attore Andrea Pinketts presenterà il suo ultimo libro martedì 24 alle 21, cui seguirà il concerto della giovane band piemontese Nonostante Clizia (ingresso libero). "Aspettando Asti Teatro" si chiuderà mercoledì 25 giugno con la proiezione del film "Zoe" di Beppe Varlotta (ore 21, ingresso 5 euro).
e.in.