Un appuntamento assolutamente singolare, realizzato in anteprima nell’Astigiano, ha inaugurato ieri, domenica, la 20esima edizione del festival “Paesaggi e oltre / Landscapes and beyond”, teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO, allestito dall’Unione collinare “Tra Langa e Monferrato” (Costigliole d’Asti, Castagnole Lanze, Cozzolo, Montegrosso), con la direzione artistica del Teatro degli Acerbi. Molto apprezzato “Il campione e la zanzara”, uno spettacolo in bicicletta, realizzato dal Faber Teater, che ha percorso il territorio e il paesaggio della Comunità collinare, da Costigliole a Montegrosso. Uno spettacolo epico itinerante di strada per attori e pubblico in bicicletta, che ha attirato la curiosità oltre che dei partecipanti, dei passanti, di turisti e di famiglie, che si sono affacciate ai balconi per seguire le coinvolgenti scene proposte dagli artisti in maschera sulle gialle “biciclettiche” con stendardi al vento.
“La tappa tra Coazzolo e Castagnole Lanze, che era prevista per sabato scorso e che non si è potuta realizzare per il maltempo, verrà recuperata durante il festival”, segnalano gli organizzatori. Gli appuntamenti di questa settimana. Giovedì, alle 21,30, sul piazzale del Santuario della Madonna di Loreto, nell’omonima frazione di Costigliole, arriva la compagnia sarda Cada Die Teatro con “Riva Luigi ’69 ’70 Cagliari ai dì dello scudetto”: mentre si avvicina la finale dei Campionati europei di calcio, un racconto sul calcio poetico di Gigi Riva. Sabato, alle 21,30, a Montegrosso, sulla piazza del castello e della chiesa parrocchiale, sarà di scena l’apprezzata e nota attrice Maria Amelia Monti con il reading “S’è fatto tardi molto presto. Il tempo nella poesia, nella scienza e nella canzone”: in scena Maria Amelia Monti, pianoforte e voce Massimiliano Gagliardi, con la narrazione di Edoardo Erba. Prima dello spettacolo la “pillola di paesaggio” condotta da Roberto Cerrato e a seguire degustazione di vini di Cascina Speranza di Paolo Bosco. Biglietti 13 euro. https://allive.it/evento/73.