Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Danilo Rea, i quattro di Liverpool in versione jazz
Cultura e Spettacoli

Danilo Rea, i quattro di Liverpool in versione jazz

Asti in Concerto, la rassegna musicale organizzata dal Circolo Filarmonico Astigiano, prosegue domani, sabato, alle 21.30 nella Sala del Coro "Benedetto Alfieri" dell’Archivio di Stato con

Asti in Concerto, la rassegna musicale organizzata dal Circolo Filarmonico Astigiano, prosegue domani, sabato, alle 21.30 nella Sala del Coro "Benedetto Alfieri" dell’Archivio di Stato con un concerto del Trio Danilo Rea. La formazione è composta da Danilo Rea al pianoforte, Franco Testa al contrabbasso ed Elio Rivagli alla batteria. Il concerto ha per titolo "Beatles in jazz", un tributo al leggendario quartetto di Liverpool. Il trio si misura in particolare con la poetica musicale e le canzoni del più famoso quartetto pop del mondo, i Beatles, dandone un versione jazz.

Danilo Rea è uno dei nomi di assoluta grandezza del jazz italiano e spesso si è legato alle stelle del pop come Mina, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Renato Zero e Adriano Celentano. Romano di adozione, si è diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia e gli appassionati di jazz lo hanno visto e sentito all’opera con il Trio di Roma e i Doctor3, ma anche insieme ad alcuni nomi come Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield e Joe Lovano.
Franco Testa, contrabbassista e bassista, in ambito jazz ha collaborato con Chet Baker, Lew Tabarin, S. Nistico, Gerry Mulligan, Ray Mantilla, M. Urbani, S. Gibellini, P. Birro, D. Rea, R. Gatto, M. Giammarco, M. Beggio e in ambito pop ha inciso e suonato in tournee con E. Ramazzotti, Mina, F. Mannoia, Alice, E. Jannacci, Matia Bazar, Celentano.

Elio Rivagli ha iniziato gli studi in Italia e dopo alcuni anni ha modo di affinarli recandosi negli U.S.A. Rientrato, fa parte della sezione ritmica di Torino che accompagna jazzisti italiani e stranieri quali: Robin Kenyatta, All Singer, Franco Cerri, Franco D’Andrea, Massimo Urbani, Mario Petracca, Furio Di Castri,Flavio Boltro e proprio con quest’ultimo costituisce il “Millestone Jazz Quartet”. Dal 1983 ad oggi ha collaborato con molti artisti quali Mia Martini, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Loredana Bertè, Marcella Bella, Marco Armani, Aida Cooper, Bagarre, Beetween The Sheets, Tazenda, Eros Ramazzotti, Rossana Casale, Fabrizio Consoli, Kaballà, Giorgio Conte, Massimiliano Pani, Grazia Di Michele, Marcello Pieri, Massimo Bubola, Metrica,Bip Gismondi, Jesus Vasquez, Eugenio Finardi, Enrico Ruggeri,Luigi Grechi,Slep and the red house, Andrea Salieri, Claudio Sanfilippo,Tony Melillo, Vincenzo Zitello, Radio Fiera,Teresa De Sio, Roberto Vecchioni, Gai Saber, Ornella Vanoni, Ron. Biglietti : interi 15 euro, ridotti 10.

Aldo Gamba

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: