Cerca
Close this search box.
Castell’Alfero “ritorna al futuro”per i 30 anni del film di Zemeckis
Cultura e Spettacoli

Castell’Alfero “ritorna al futuro”
per i 30 anni del film di Zemeckis

Le DeLorean fanno ritorno ai piedi del Castello per fare del paese la capitale degli appassionati di "Ritorno al futuro". La pellicola cult di Robert Zemeckis compie trent'anni e

Le DeLorean fanno ritorno ai piedi del Castello per fare del paese la capitale degli appassionati di "Ritorno al futuro". La pellicola cult di Robert Zemeckis compie trent'anni e Castell'Alfero promuove un appuntamento, sabato e domenica, per celebrare lo speciale anniversario rinsaldando il proprio legame con Alan Silvestri che della trilogia firmò la colonna sonora e che del centro astigiano è cittadino onorario, forte dei propri legami materni.

Iniziativa che ha nell'appassionato Tiziano Toniolo il regista. Sabato, dalle 10, il raduno promosso con il Club Delorean Italiano e del Back to the Future Museum e l'inaugurazione delle mostre ospitate nei locali del castello. In "30 anni di Ritorno al futuro" si espone merchandising legato alla pellicola con oltre 400 pezzi, nella settima edizione di "Alan Silvestri un piemontese a Hollywwod" poster e locandine originali, film in dvd e vhs, album in cd o vinile delle colonne sonore di tutti gli oltre novanta film da lui musicati (oltre 450 pezzi). Ed ancora "Back to the future museum" permetterà di vedere pezzi autentici provenienti direttamente dei set cinematografici dei tre film, in collaborazione con l'Associazione BTTF Museum di Torino.

Infine "Ritorno al futuro comics", che offrirà tavole dedicate all'interpretazione grafica della trilogia e dei suoi personaggi a cura della Compagnia del fumetto di Asti e della casa editrice Manfont di Torino. Mostre aperte tutto il giorno fino alle 12.30 e dalle 14 alle 19. Presente anche il mercatino di merchandising curato da Ritornoalfuturo.it e BTTF Museum, nonché dello stand del Comitato Palio che proporrà tipicità e gadgets. Tra le attività proposte vi saranno le foto con l'orologio di Hill Valley del 1885, le partite con uno dei 3 mila flipper della Data Easts di Back To The Future.

Nel pomeriggio, alle 14, nel salone comunale proiezione dei tre film, mentre nel salone Verde si terrà un convegno con Alessio Carmignani, Giuliano Tomassacci, Andrea Galvani, Giacomo Scarcello e Luca Persiani, Andrea Sandrone, Roberto Pugliese e il castellalferese Tiziano Toniolo che lascerà poi la parola ad Alan Silvestri intervistato, alle 17.30, da Tomassacci. In serata, alle 21.15, cine-concerto della Filarmonica Felettese su piazza Castello (ingresso gratuito) con programma di famose musiche cinematografiche imperniato su brani composti da Silvestri.

Domenica replicheranno le esposizioni ed il raduno auto ma sarà possibile anche visitare il Museo etnografico "?L Ciar" nei sotterranei del castello con l'associazione "C'era una volta". Alle 10.30, nella sala Verde, tavola rotonda "Ritorno al futuro 30 anni dopo" con nuovo intervento di Alan Silvestri. Per fan e ospiti possibilità di ristoro, sabato e domenica, presso il "Cafè del Conte Amico" (tel. 0141/405755).

Maurizio Sala

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale