Anche nell'Astigiano si aprono al pubblico i palazzi più affascinanti e ricchi di storia, in occasione delle giornate delle Dimore Storiche Italiane. Sabato e domenica in tutto il Piemonte
Anche nell'Astigiano si aprono al pubblico i palazzi più affascinanti e ricchi di storia, in occasione delle giornate delle Dimore Storiche Italiane. Sabato e domenica in tutto il Piemonte saranno coinvolti 18 palazzi e castelli, di cui 4 nella nostra provincia: aderiranno all'iniziativa Palazzo Gazelli che, situato nel centro storico di Asti, aprirà al pubblico il suo ampio cortile interno e le cantine storiche (quattro turni di visita alle 10, 11, 16 e 17; prenotazioni a info@palazzogazelli.it o 348 7152273); il Castello di Passerano, nel comune di Passerano Marmorito, di cui saranno visitabili le sale medievali (solo domenica, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18, prenotazioni a piemonte@adsi.it o al 011 8129495); il Castello di Robella, in cui si potrà effettuare un tour del parco storico e di tutti gli esterni (solo domenica dalle 10.30 alle 19, prenotazioni a monferrato30@gmail.com), e infine il Castello di San Martino Alfieri che offrirà ai visitatori l'opportunità di accedere al parco, alle cantine e all'Orangerie barocca (solo sabato, visite alle 11, 14.30 e 16.30 prenotandosi a locanda@marchesialfieri.it o al 0141 976015). Da segnalare, nell'ambito delle giornate delle Dimore Storiche, l'inaugurazione della mostra personale di Sara Vergano. Venerdì alle 18.30 il vernissage a Palazzo Gazelli, poi l'apertura nelle giornate di sabato e domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Ingresso libero.
e.p.r.