Domenica 25 maggio, dalle 15.30 alle 19 nel cortile del Circolo Way Assauto, si terrà la Festa del teatro amatoriale promossa dalla Rete del teatro astigiano, composta da circa 15 compagnie di teatro amatoriale.
Al centro del pomeriggio “Carosello”, medley teatrale ispirato allo storico programma televisivo andato in onda tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta.
«In scena – ha spiegato Margherita Amerio, tra gli organizzatori dell’evento, in occasione della conferenza stampa di ieri (venerdì) – ci saranno sette compagnie, ognuna associata ad una attività economica (negozio, studio professionale, società) o associazione astigiana. Sul palco si alterneranno quindi sketch e scenette, della durata di dieci minuti ciascuno e intervallati dalle musiche del Carosello televisivo, volti a promuovere l’attività economica cui sono associati. Ciascuna esibizione sarà caratterizzata da uno stile leggero, proprio come accadeva nei celebri intermezzi pubblicitari della televisione. Sarà caratterizzato da una introduzione narrativa, un piccolo sviluppo comico e fiabesco e una chiusura che riprenderà in modo originale lo stile degli spot dell’epoca. Il filo conduttore richiamerà, infatti, i ritmi e i linguaggi dell’Italia del boom economico, reinterpretati in chiave contemporanea».
La “carrellata” di sketch verrà proposta dalle 15.30 e poi ripetuta una seconda volta, con un ordine di esibizione diverso, dopo la merenda sinoira. Questa è una possibilità proposta a pagamento dal Circolo Way Assauto, di cui saremo ospiti, in quanto non è compresa nel programma della nostra festa».
Le compagnie protagoniste
Le compagnie che si alterneranno sul palco saranno: I Fafiuché di Silvana, Gli Aslanti, La Baudetta, J’Ampruvisà, Il Dusio d’oro, Dal teatro e poi, Gli Erranti. Le attività che saranno promosse sono invece associazione Avis, Assiporta, Ottica Bella, Il Granaio, Colorificio Vicini, Studio dentistico Ibertis e Psc Pneumatici.
Le bancarelle
«La festa – ha continuato Giorgio Gallo – sarà arricchita dalle bancarelle che verranno allestite per l’occasione, in cui si potranno acquistare vari articoli, dai bijoux ai profumi, dagli acquerelli agli oggetti artigianali».
«In vendita – ha aggiunto Margherita Amerio – anche la maglietta della Rete del teatro astigiano. Con sfondo nero, nel disegno bianco che riporta vede due richiami alla nostra attività di attori amatoriali: le maschere e la papera, dato che, non essendo professionisti, a volte capita di essere protagonisti di “papere teatrali”, ovvero errori di vario tipo. Anche se prendiamo sul serio ciò che facciamo, consideriamo le eventuali “papere” con ironia».
L’ingresso alla festa sarà libero con offerta volontaria. Per informazioni: 348/3642949.
La rassegna estiva
Intanto la Rete del teatro astigiano sta lavorando alla definizione del cartellone della nona edizione della rassegna estiva “E… che sia… spettacolo – Attori alla ribalta”. In programma dal 14 giugno al 7 agosto, tra cortili di case private e circoli, comprenderà dieci serate che vedranno protagoniste altrettante compagnie della Rete.