Stefano Corona è stato il primo cantante astigiano a prendere parte al talent show televisivo The Voice
Stefano Corona è stato il primo cantante astigiano a prendere parte al talent show televisivo The Voice. Tornando con la memoria alla primavera del 2014, molti si ricorderanno del suo percorso e della mobilitazione che gli amici astigiani furono in grado di organizzare in occasione delle fasi della trasmissione sottoposte al televoto. La sua esperienza nel contest, che si concluse poi con la vittoria di Suor Maria Cristina, si fermò tuttavia alle semifinali. Da allora talent come X–Factor e lo stesso The Voice hanno continuato a raccogliere sogni e speranze degli artisti emergenti (anche astigiani, vedasi i casi di Chiara Dello Iacovo e Andrea Cerrato) divenendo di fatto una delle corsie preferenziali di quanti ambiscono a trasformare la musica in una professione. Corona, in questi due anni, ha lavorato a testa bassa sul suo progetto e proprio negli scorsi giorni ha pubblicato il brano “Amare E’ Facile” (il videoclip è già in rotazione sulla pagina YouTube “Stefano Corona Official”), singolo apripista per il debut–album ufficiale.
«Il pezzo è stato scritto da Piero Calabrese, compositore e produttore romano che insieme al fratello Massimo gestisce lo studio Biplano di Roma – ci racconta Corona – Collaboro con loro da quando si è conclusa la mia esperienza a The Voice: saranno i produttori del mio primo album e la cosa mi inorgoglisce molto perchè sono professionisti che hanno lavorato per star italiane di prima grandezza quali Giorgia, Alex Baroni e Marco Mengoni». “Amare E’ Facile”, che farà anche parte di un musical i cui brani sono stati composti dallo stesso Piero Calabrese (e che sarà in tour nei teatri a partire da ottobre), andrà in radio nei prossimi giorni per poi finire in streaming su Spotify e in vendita–download sulle principali piattaforme musicali a partire dal 19 aprile.
Per il disco si dovrà invece attendere settembre. Prosegue il cantante astigiano: «Nonostante la grande mole di canzoni sulla quale stiamo lavorando, l’album sarà probabilmente un Ep di 6/8 tracce inedite, alle quali ho collaborato come autore e coautore, più un paio di cover italiane riarrangiate. Nei testi, nati tutti dopo l’esperienza televisiva, si affrontano tematiche differenti, mentre dal punto di vista stilistico il genere di riferimento è il pop con influenze soul e r&b derivate dalla musica anglosassone. Il disco uscirà per la Produttori Italiani Associati e Biplano Music – aggiunge – sia su Cd nei negozi che sui digital store».
A Stefano, che nel frattempo viaggia di continuo fra Asti e Roma portando anche avanti la sua professione di docente di musica, non possiamo però non chiedere un’opinione su The Voice e i talent in genere: «L’unica cosa per cui sono riconoscente a The Voice è il fatto che i fratelli Calabrese mi hanno notato decidendo di investire su di me. Ora iniziano a vedersi i primi risultati e posso candidamente affermare che senza The Voice sarebbe stato tutto più difficile. Per il resto – confida – credo che quella sia semplicemente una grande vetrina televisiva e i ragazzi che affrontano quell’esperienza devono esserne coscienti: è solo il tassello di un percorso molto più ampio. Per arrivare a obiettivi concreti bisogna lavorare, non è sufficiente la partecipazione a un talent».
Intanto, mentre l’astigiano si gode i primi positivi riscontri del brano attualmente in rotazione, è confermata per giugno la pubblicazione del secondo singolo (e video) di anticipazione dell’album, «un pezzo dal taglio più ritmato rispetto ad “Amare E’ Facile”», afferma Corona, che da settembre partirà con il tour di promozione nei club italiani accompagnato dalla sua band, tra le cui fila milita anche il chitarrista astigiano Federico Nicola. Il tutto con un sogno nel cassetto: «tentare la partecipazione al Festival di Sanremo 2017», chiosa il cantante. Info www.stefanocorona.it o www.facebook.com/StefanoCoronaMusic
Luca Garrone