Avete in progetto un viaggio verso la Grande Mela? Dimenticate la Statua della Libertà, Times Square, Central Park. Quello che davvero vale la pena vedere e vivere lo racconta "New York Low
Avete in progetto un viaggio verso la Grande Mela? Dimenticate la Statua della Libertà, Times Square, Central Park. Quello che davvero vale la pena vedere e vivere lo racconta "New York Low Cost" (Bur, 416 pagine, 12,90 euro), la guida che promette di farvi scoprire la metropoli senza spendere una fortuna. Il volume dell'astigiana Alice Avallone e di Leonardo Staglianò, fondatori del sito Nuok.it, avvicina il viaggiatore alla città proponendo visite ai luoghi più suggestivi e, soprattutto, più lontani dal turismo di massa. «Rizzoli aveva in progetto una collana di guide low cost ?- spiega Alice Avallone, tre anni vissuti nella città statunitense -? e ha coinvolto le comunità online di chi nelle città ci vive. La prima uscita è stata su Roma, poi ha pensato a noi per New York.»
Un raro esempio di grande editore attento alla realtà del web, che ha favorito la nascita di guide incentrate sulle zone meno frequentate delle città, come Brooklyn. «Di solito è considerata invivibile, noi invece abbiamo cercato di esplorarla tutta scoprendo che è il lato inedito di New York.» La guida è divisa in capitoli: utili per conoscere i luoghi e le cose da fare insieme ai bambini, o per chi cerca un posto dove dormire -? nella metropoli alloggi e camere costano tantissimo e gli standard igienici non sono il massimo. E se alle classiche mete turistiche sono dedicate solo poche pagine, la maggior parte dello spazio è occupata da suggerimenti di visita che sono in realtà brevi racconti sui negozi, sui locali e sulla vita all'aria aperta che faranno della vostra visita un'esperienza genuina.
«La lettura è scorrevole, stiamo vedendo che molti leggono la guida anche se non hanno idea di quando riusciranno davvero a volare fino a New York.» A chiudere il volume, cinque itinerari sulle orme di Scorsese, del rapper Jay?Z e nei luoghi dove sono ambientate le più popolari serie tv americane.