Cerca
Close this search box.
Ecco Asti Expo, la cittàsi prepara ai grandi eventi
Cultura e Spettacoli

Ecco Asti Expo, la città
si prepara ai grandi eventi

Il taglio del nastro è previsto giovedì mattina, 10 ottobre, alle 10, ma un anticipo di quello che sarà la Fiera “Asti Expo – Dalla terra per crescere” è stato dato lunedì all’Enofila

Il taglio del nastro è previsto giovedì mattina, 10 ottobre, alle 10, ma un anticipo di quello che sarà la Fiera “Asti Expo – Dalla terra per crescere” è stato dato lunedì all’Enofila durante la presentazione dell’evento. Lasciato alla spalle il vecchio format della Fiera campionaria, ormai superato e poco attraente per richiamare visitatori da fuori provincia, l’amministrazione Brignolo ha voluto cambiare l’impostazione di quello che rimane uno degli appuntamenti più importanti per far conoscere le eccellenze di Asti. Non a caso quell’Expo inserito nel nome della nuova fiera è un preludio a quanto succederà nel 2015 con l’Expo di Milano dove Asti sarà protagonista con le proprie eccellenze. La fiera, la 61° secondo il vecchio conto, ma il numero 0 per il nuovo format, sarà ospitata nell’Enofila di corso Felice Cavallotti ma si aprirà alla città con eventi collaterali voluti appositamente per far conoscere agli stranieri la nostra città.

In programma ci sono 4 giorni di eventi aperti gratuitamente al pubblico, concerti, dibattiti, laboratori e work-shop nei quali i visitatori potranno interagire con gli espositori per essere protagonisti attivi della manifestazione. Le eccellenze del territorio al centro di “Asti Expo” sono prevalentemente quelle alimentari, anche con i vari procedimenti di produzione e le vocazioni del territorio. «Il concetto alla base di questa fiera è quello di provare e interagire» spiega l’assessore al Turismo Andrea Cerrato che è stato tra i principali promotori del rinnovamento fieristico. Una delle principali novità riguarda la presenza di laboratori al mattino ideati per gli studenti delle scuole primarie. I bambini vedranno fare il pane, formaggi, dolci, gelati e impareranno a creare un piccolo orto. Una seconda area didattica è quella rappresentata dallo sport che occuperà il piano superiore dell’Enofila permettendo a giovani e adulti di avvicinarsi ad alcune discipline. «Per noi è un’idea assolutamente valida quella di far conoscere il territorio anche attraverso lo sport» commenta Neri Baglione, consigliere di maggioranza e membro della Commissione commercio.

Durante i 4 giorni di fiera l’Enofila ospiterà diversi convegni: “Trekking, nordic walking, fitwalking: la riscoperta del piacere di camminare” (giovedì, ore 11); “Invecchiamento attivo: questione di metodo e costruzione di reti sociali” (giovedì, ore 15, a cura della Casa di Riposo Città di Asti); “China Imported Food Mall: una grande opportunità in Cina per le eccellenze” (venerdì, ore 10.30); “Università, città e territorio: quali i reciproci vantaggi?” (venerdì, ore 15, a cura del Consorzio Asti Studi Superiori e delle Università); “Il cibo come opportunità per sviluppare un’economia sostenibile: il ruolo dei comuni” (venerdì, ore 17); “Agriturist Piemonte presenta: condividi l’accoglienza” (sabato, ore 16); la presentazione del libro “L’acino fuggente” di Luca Ragagnin ed Enrico Remmert (sabato, ore 17); presentazione del volume “Street food all’italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita” (domenica, ore 18, alla presenza degli autori). Un’altra interessante proposta di “Asti Expo” riguarda lo show-cooking che si svolgerà venerdì 11 alle 19.30.

Gli chef de Il Cavolo a Merenda, Il Cicchetto, Tacabanda e Antica Vetreria, coordinati da Enrico Trova della Scuola Gourmet, presenteranno le eccellenze del territorio astigiano cucinando davanti al pubblico con prodotti locali e della Saclà, uno degli sponsor dell’evento. In programma anche accattivanti escursioni tra le vie del centro all’insegna del turismo verde. Usando l’Ape calessino Piaggio, bici elettriche e facendo nordic walking si potranno raggiungere luoghi tradizionalmente inaccessibili, attraverso tour inediti fermandosi di tanto in tanto per tappe gastronomiche. Le escursioni sono organizzate in collaborazione con Monferrato Experience e Nordic Walking Incisa.
Essendo “Asti Expo” un nuovo concept che vuole coinvolgere anche i più giovani non potevano mancare gli spettacoli con due nascenti stelle del panorama musicale e artistico legate ad Asti. Nicolò Noto, vincitore della sezione Danza di Amici e Cixi, rivelazione della scorsa stagione di X-Factor, saranno all’Enofila per due imperdibili appuntamenti.

Noto si esibirà venerdì alle 20.30 (seguirà lo spettacolo “Le Burle de La Cave”) mentre Cixi terrà un concerto sabato, sempre alle 20.30. Altri spettacoli si terranno giovedì, alle 20.30, con il concerto dei “Ragazzi di Amard: le scuole artigiane per la candidatura Unesco” e domenica pomeriggio, alle 16, con il concerto dell’Orchestra d’Archi Musica Insieme di Asti. Infine si segnalano i numerosi eventi collaterali a cominciare dalla degustazione del tartufo in programma giovedì, giorno di inaugurazione. Per tutta la durata della manifestazione i bambini potranno praticare l’asintrekking e i più grandi frequentare un corso di guida sicura in collaborazione con la Piaggio. A servire le colazioni nell’area bar ci saranno i ragazzi dell’Albergo Etico mentre l’aperitivo vedrà protagonista Asti Hour, il nuovo cocktail del Consorzio per la tutela dell’Asti Docg. Tutti i giorni, a pranzo e cena, sarà possibile degustare le specialità locali cucinate da Enrico Trova e non mancherà la partecipazione degli alunni del Quintino Sella che si occuperanno di accogliere i visitatori dando loro tutte le informazioni necessarie per visitare la fiera.

La Biblioteca Astense allestirà invece un’esposizione di libri in vendita per raccogliere fondi a sostegno della propria attività mentre per gli appassionati di fotografia sarà aperta una mostra con gli scatti di Enzo Isaia, fotografo di Enzo Ferrari. «Quella che abbiamo davanti è una grande sfida non solo per il Comune di Asti ma per tutta la città – commenta il sindaco Fabrizio Brignolo – Credo che abbiamo tutto il dovere di accettare il rischio di realizzare una cosa nuova con l’obiettivo di portare gente da fuori, ad esempio da Milano e Torino, così da dare fiato all’economia e al commercio locale». “Asti Expo” è organizzata da CDM Events di San Mauro Torinese e sarà aperta da giovedì a sabato, dalle 9 alle 23, domenica dalle 9 alle 21. Maggiori informazioni sul programma sono disponibili on line sul sito astiexpo.com.

Riccardo Santagati
@rickysantagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: