Cerca
Close this search box.
Cultura e Spettacoli
Galleria 
Riconoscimento

Ecco i sei vincitori del concorso letterario “Essere sé stessi” [photogallery]

Alla presenza dei componenti della giuria, ieri si è tenuta la premiazione delle due categorie previste: young e adulti

Milagros Grosso e Luca Bonfanti. Sono i primi classificati, rispettivamente nella categoria Young e Adulti, della terza edizione del concorso letterario, promosso dall’Assessorato comunale alla Cultura, “Essere sé stessi”, la cui premiazione si è tenuta mercoledì scorso.
Presenti il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore alla Cultura Paride Candelaresi e i componenti della giuria: Carlo Bavastro, Arianna Bianco, Mariagrazia Bologna, Donatella Gnetti, Gianmarco Griffi, Mario Renosio e Luca Tomatis.
Due le categorie partecipanti: Young, da 14 a 19 anni, e Adulti, dai 20 anni in su.
«E’ un concorso che si concentra sul tema dell’amore – ha sottolineato l’assessore alla Cultura – sulle sue varie declinazioni ma, soprattutto, sul tema dell’identità».
L’assessore ha poi ringraziato tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa e i partner del concorso: Israt, Fondazione Biblioteca Astense, Acchiappalibri, Commissione Pari Opportunità del Comune e della Provincia di Asti, Soroptimist, Aidm (Associazione italiana donne medico) e l’editore Team Service. Quest’ultimo, nel secondo volume “Essere sé stessi”, in vendita in tutte le librerie astigiane e online, raccoglie i racconti della scorsa edizione del premio. «A differenza degli altri anni, poi, posso dire che le storie narrate erano per lo più lievi e positive e questo fa ben sperare tutti noi».

La premiazione

Sono quindi stati premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria che hanno ricevuto premi in denaro: 500 euro i primi, 200 euro i secondi e 100 euro i terzi.
Per la categoria Young primo classificato il testo “Quello che resta” di Milagros Grosso (liceo artistico Benedetto Alfieri), secondo “Luce Propria” di Sara Gallo, terzo “Alice e Alex” di Rebecca Iampietro, Alessandra Ardò e Giorgia Pelizzon (agenzia di formazione professionale Enaip). Per la categoria Adulti, primo classificato “Prima della luce” di Luca Bonfanti (alias Michelangelo Genco), secondo “D’estate le arance cadono” di Aurora Fornaca, terzo “L’identità di Agata” di Marta Brignolo.
«Riteniamo che anche il nostro piccolo contributo – ha concluso Nadia Miletto, presidente della Commissione Pari Opportunità Comune di Asti – possa aiutare quelle persone che cercano la propria identità perché “essere sé stessi” è un diritto e quindi, individuare ed eliminare gli ostacoli che impediscono le pari opportunità, è ciò che permette ad ognuno di noi di creare lo spazio che gli spetta».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: