Cerca
Close this search box.
Effettuati i saggi stratigrafici su Palazzo Mazzola
Cultura e Spettacoli

Effettuati i saggi stratigrafici su Palazzo Mazzola

Sono stati completati i saggi stratigrafici a Palazzo Mazzola, indispensabili per la corretta esecuzione dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio storico, previsto dal Comune di Asti con

Sono stati completati i saggi stratigrafici a Palazzo Mazzola, indispensabili per la corretta esecuzione dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio storico, previsto dal Comune di Asti con finanziamenti regionali nell’ambito del Pisu. I saggi, volti ad accertare cosa vi sia sotto lo strato di imbiancatura delle pareti del palazzo, sono stati effettuati dalla Nicola Restauri s.r.l. di Aramengo.

Il progetto definitivo del Palazzo, che prevede oltre al rinforzo strutturale e la risistemazione architettonica anche l’allestimento del Museo del Palio, è attualmente in Regione in attesa dell’approvazione definitiva. L'edificio risale al XIII secolo ed è un pregevolissimo esempio di architettura rinascimentale.

«Abbiamo deciso di orientare parte delle risorse del Pisu su Palazzo Mazzola perché è uno dei palazzi più antichi e pregiati della città, che ha problemi statici, per cui rischia continuamente un ulteriore deterioramento: con l’occasione della ristrutturazione si renderanno inoltre disponibili spazi che
saranno allestiti, con il medesimo finanziamento regionale, come museo del Palio, la cui realizzazione è un nostro specifico impegno dovuto all’importanza della nostra festa storica», ha dichiarato il sindaco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale