Quelli che tengono duro e dicono «non ci sto». A loro, agli ottimisti, a chi non si rassegna è dedicato lo spettacolo di domenica sera al Teatro Alfieri. "Chisciottimisti", una produzione
Quelli che tengono duro e dicono «non ci sto». A loro, agli ottimisti, a chi non si rassegna è dedicato lo spettacolo di domenica sera al Teatro Alfieri. "Chisciottimisti", una produzione Fuorivia, sarà sul palco cittadino alle 21 con tre protagonisti d'eccezione: lo scrittore Erri De Luca, il cantautore Gianmaria Testa e il clarinettista Gabriele Mirabassi.
«Siamo Chisciottimisti perché vediamo in giro molti Chisciotte all'opera», spiega De Luca, che dello spettacolo è autore e regista. Il testo si svolge come il racconto attorno a una semplice tavola apparecchiata, il tema è quello delle battaglie portate avanti dai molti Chisciotte dei nostri giorni, quelli che nell'apatia generale guardano oltre, fino all'utopia. "Chisciottimisti" è l'ideale prosecuzione di un altro spettacolo, "Chisciotte e gli invincibili", produzione che quattro anni fa ha girato l'Italia in lungo ed in largo nel corso di quattro stagioni, toccando anche Francia, Canada, Spagna e Svizzera. Anche allora De Luca, Testa e Mirabassi erano i protagonisti.
Non servono molte parole per presentare i tre interpreti: Erri De Luca, oltre a essere scrittore, è una figura da sempre legata alle battaglie della sinistra, ultimamente ha anche assunto controverse posizioni a favore del movimento No Tav. Testa è un cantautore be noto all'estero che ad Asti abbiamo imparato ad apprezzare grazie a emozionanti concerti al Diavolo Rosso, dove peraltro l'artista ha registrato un videoclip. Come molti sostengono, un cuneese che abbiamo conosciuto grazie ai francesi. Mirabassi ha invece collaborato con Mina, Ivano Fossati, Richard Galliano e una lunga lista di nomi eccellenti. Gli ingressi sono in vendita alla biglietteria del Teatro Alfieri, 20 euro per il posto in platea e 15 euro nel loggione. Informazioni ai numeri 0141 399057 ?- 399040.
e.in.