Cerca
Close this search box.
La Fiera d'autunno saluta la nuova stagione
Cultura e Spettacoli

La Fiera d'autunno
saluta la nuova stagione

Nella giornata di domenica, infatti, Asti ospiterà l'ormai tradizionale Fiera d'autunno. Organizzata da Procom, l'evento riempirà, come nelle precedenti edizioni, parte del centro

Nella giornata di domenica, infatti, Asti ospiterà l'ormai tradizionale Fiera d'autunno. Organizzata da Procom, l'evento riempirà, come nelle precedenti edizioni, parte del centro città, con i colori, i profumi, le tipicità e i prodotti caratteristici della stagione autunnale da poco iniziata. Nell'occasione, saranno circa 250 gli espositori, di cui molti provenienti dall'Astigiano. Ad affiancarli, parecchi colleghi da "fuori porta," che arricchiranno ulteriormente la manifestazione con le rispettive proposte merceologiche.

Non ci sarà, insomma, che l'imbarazzo della scelta, tra tanti generi alimentari e non. Nello specifico, la manifestazione si svolgerà dalle 8 alle 19 circa di domenica e si svilupperà, partendo dalla Stazione, lungo corso Einaudi fino all'incrocio con corso Ferraris, nel tratto di quest'ultimo da corso Einaudi fino a via Rosselli, in tutta la stessa via Rosselli, in viale alla Vittoria da via Rosselli a via Rossini, in corso Alfieri da via Rossini a piazza Alfieri e in tutto l'anello di quest'ultima.

«Premesso che la fiera d'autunno, come quella di primavera -? afferma Gioacchino Falcone, direttore Confesercenti Asti, che fa parte del Consorzio Procom -? è di carattere generalista, in questo momento di crisi economica e sociale si assiste ad una riscoperta dei luoghi mercatali». Lo stesso Falcone si toglie però un sassolino dalla scarpa: «Il percorso della fiera -? sostiene -? è illogico e non fa sinergia con la città. Risulta infatti sia molto allungato, per cui il numero di espositori non è sufficiente a coprirlo interamente, sia anomalo nello svolgimento, per prese di posizione in materia di sicurezza. In particolare, viene vietato, per decisione del Prefetto, lo svolgimento in un tratto di viale alla Vittoria, lato zona giardini, in prossimità di piazza Alfieri. Proprio per le caratteristiche del percorso, il numero degli espositori è in calo».

Manuela Zoccola

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: