Sabato all’ombra del “Campanòn” farà la sua comparsa un nuovo festival, tra musica e arte, dal taglio giovanile e accattivante
Sabato all’ombra del “Campanòn” farà la sua comparsa un nuovo festival, tra musica e arte, dal taglio giovanile e accattivante. Si intitola “Fans Out”, gioco di parole tra inglese e piemontese – nella lingua dei nostri nonni diventa l’invito a “fare un salto”, insomma a festeggiare all’insegna del ritmo – ed è organizzato e ideato dall’associazione omonima in collaborazione con l’Associazione Commercianti e Artigiani, la Consulta Giovanile, l’Enoteca Regionale e con il patrocinio del Comune.
Cuore dell’iniziativa sarà l’esibizione sabato sera, sul palcoscenico in piazza del municipio, di alcune band tra cui spiccano i Selton, gruppo “tropical rock” dalle molte contaminazioni, già protagonista in diverse occasioni sui palchi astigiani e particolarmente apprezzato nella scena indipendente per l’energia delle sue esibizioni e la grande ironia: a loro è affidata la parte culminante del concerto. Arricchiscono inoltre la scaletta le band indie Dagomago (“musica leggera da cantare a squarciagola”) e gli Etruschi From Lakota, pisani, dalle molteplici sfumature sonore.
Ma la manifestazione non è solo il concerto in piazza del municipio: si comincia già alle 18, ai giardini Crova, con l’esposizione delle opere degli artisti Gualtiero Caifa, Carlotta Grandotti e Gabriele Sanzo. A seguire aperitivo a cura del ristorante e vineria della Signora in Rosso sulle note del duo acustico Marie and the Sun. Per tutta la serata, inoltre, concerto itinerante della Banda di Nizza su repertorio rock.
A completare la proposta ci sarà un mercatino di artigiani locali, associazioni no profit. Si potrà inoltre cenare con lo street food, bancarelle di prelibatezze enogastronomiche locali da guastare sul posto oppure di cui fare acquisto. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale www.fansout.it.
Fulvio Gatti