Cerca
Close this search box.
Asti Jazz presentazione
Cultura e Spettacoli
Rassegna

Festival AstiJazz, cinque concerti con un omaggio a Dino Piana

Al via il 1° giugno la terza edizione del cartellone promosso da Comune di Asti e Fondazione Piemonte dal Vivo

Comincerà con un’anteprima di livello il festival AstiJazz, promosso dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e inserito nel programma del Torino Jazz Festival Piemonte.
A presentarlo, nei giorni scorsi, il direttore del Teatro Alfieri Angelo Demarchis con l’assessore comunale alla Cultura Paride Candelaresi ed Enrico Regis della Fondazione Piemonte dal Vivo, che ha collaborato all’organizzazione.
«L’ottimo riscontro delle scorse edizioni – ha affermato Demarchis – ci ha incoraggiato a proseguire con un cartellone che si snoda tra grandi nomi internazionali, giovani talenti e contaminazioni tra teatro e musica, oltre a un doveroso omaggio ad un gigante di questo genere musicale, Dino Piana, originario di Refrancore  e mancato lo scorso novembre, grazie alla disponibilità del figlio Franco e di Fulvio Albano, che suonava con lui. Sottolineo anche che AstiJazz si intersecherà con altre due rassegne, Asti Teatro e Asti Lirica, per garantire una pluralità di genere e proposte».

Il calendario

Ecco il calendario. Sabato 1° giugno, alle 21 al Teatro Alfieri, anteprima di livello con l’unica data in Piemonte nell’ ambito del tour europeo di tre musicisti famosi in tutto il mondo: Joey Calderazzo (piano), John Patitucci (basso) e Dave Weckl (batteria). Biglietti: 25 euro (ridotto 23 euro). Dopodiché il festival prevederà, martedì 25 giugno alle 22 nel Cortile del Michelerio, “Rosso Milva”, evento extra inserito all’interno di AstiTeatro 46. Scritto da Daniela Placci, che ne è anche interprete, è uno spettacolo di musica e narrazione che vedrà sul palco anche Mauro Isetti al basso ed Egidio Perduca alla chitarra. «Milva – ha affermato la cantante e attrice Daniela Placci, intervenuta alla presentazione – è stato un faro nella mia vita. Questo spettacolo sarà un excursus sulla sua carriera di interprete teatrale e musicale».
Biglietti: 12 euro (ridotti 10 euro).
Il festival proseguirà lunedì 1° luglio alle 21.30 al Teatro Alfieri con “Essentially Ellington & Strayhorn”, concerto dedicato a due dei più grandi compositori jazz: Duke Ellington e Billy Strayhorn. Sul palco Tony Kofi (alto & soprano sax), Marco Marzola (basso), Nico Menci (piano), Alfonso Vitale (batteria). Biglietti: 15 euro (ridotto 12 euro).
Mercoledì 10 luglio, alle 21.30 al Teatro Alfieri, sul palco il quartetto “Street university”, composto da quattro giovani che hanno studiato alla Siena Jazz University, anche se la formazione è nata per le vie di Lucca. Biglietti 10 euro (ridotto 8 euro).
Il festival terminerà venerdì 12 luglio alle 21.30 al Teatro Alfieri con “Omaggio a Dino Piana”, uno dei più grandi esponenti del jazz italiano. Protagonisti il figlio Franco (tromba) con Fulvio Albano (sax tenore), Stefania Tallini (piano), Alessandro Maiorino (basso), Adam Pache (batteria). Biglietti: 12 euro (ridotto 10).
Biglietti disponibili alla cassa del Teatro Alfieri: 0141/399057, www.teatroalfieriasti.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale