Vittoria sfiorata per TrigNo, l’astigiano Pietro Bagnadentro, alla finale del talent show “Amici”, condotto da Maria De Filippi, andata in onda stasera su Canale 5 e seguita dai suoi famigliari e amici su maxischermo al Palco 19. Nel corso della puntata, infatti, il cantautore ha avuto accesso alla cosiddetta finalissima contro il ballerino Daniele, che ha poi vinto l’edizione 2025, aggiundicandosi la coppa come vincitore della categoria cantanti.
A sfidarsi, ad inizio puntata, erano infatti cinque concorrenti: tre ballerini (Daniele, Francesco e Alessia) e due cantanti (TrigNo e Antonia). Nel corso della puntata TrigNo ha anche ottenuto il Premio delle radio e, come tutti gli altri finalisti, il Premio Keep Dreaming.
I brani proposti
Trigno ha iniziato la puntata, dal ritmo molto incalzante, con un omaggio alla sua città, Asti. Ha infatti cantato “Via con me” di Paolo Conte. Dai giornalisti è stato sottolineato che ha cantato a 23 anni un brano con cui Conte si esibiva con qualche anno di più sulle spalle, ma adattandosi perfettamente a questo stile. “Mi fa sicuramente piacere – ha commentato Trigno – in quanto, quando avevo 15 anni e andavo alle partite di calcio, ero un ragazzetto che ascoltava il rap, ma mio padre (l’avvocato Paolo Bagnadentro, ndr) mi obbligava ad ascoltare Paolo Conte in macchina”.
A seguire si è esibito con “Light my fire”, quindi con “Ricordati di me”, dopodiché ha ricevuto i complimenti della giornalista dell’Ansa Claudia Fascia, che gli ha riconosciuto il fatto di essere stato uno dei protagonisti della stagione di “Amici” e di avere una padronanza del palco molto elevata. Quando poi la giornalista gli ha domandato chi, tra gli altri concorrenti, temeva di più, TrigNo ha risposto: “Non temo nessuno, nel senso che stasera mi sono imposto di non pensare alla sfida, ma di divertirmi”.
TrigNo ha quindi proposto altri brani, tra cui “Ricordati di me”, ricevendo numerosi complimenti dai giornalisti presenti, dopodiché, in base allo spareggio basato sulle preferenze espresse dai telespettatori, ha avuto accesso alla finalissima contro il ballerino Daniele. Numerose le esibizioni che li hanno visti protagonisti, con il televoto che ha visto prima in testa Daniele e poi Trigno.
Terminate le esibizioni, Maria De Filippi ha annunciato l’assegnazione dei premi speciali: TrigNo ha ottenuto il Premio delle radio, con gli inviti a partecipare la prossima estate a due eventi promossi da Rds e Radio Zeta, oltre al Premio Keep Dreaming, offerto da Marlù, pari a 7mila euro in gettoni d’oro, assegnato a tutti i cinque finalisti.
Photogallery di Mariagrazia Billi