Sei giorni di musica tra concerti e una miriade di eventi contestuali e/o paralleli in diverse location della città. Tutto questo, e non solo, è Torino Jazz Festival, festival gratuito che avrà
Sei giorni di musica tra concerti e una miriade di eventi contestuali e/o paralleli in diverse location della città. Tutto questo, e non solo, è Torino Jazz Festival, festival gratuito che avrà come palco principale piazza Castello. Tra gli ospiti più importanti, domani, Roy Paci con il progetto CorLeone tra jazz sperimentale e no wave newyorkese. Domenica cè Mulatu Astatke con lEthiojazz del disco Steps Ahead, lunedì Wallace Roney con i Miles Smiles in omaggio a Miles Davis, genio del jazz con cui hanno suonato molti musicisti del gruppo stesso. E mentre martedì è atteso McCoy Tyner, pianista dello storico quartetto di John Coltrane, mercoledì la rassegna si chiude con una parata di artisti da pomeriggio a sera. Sul palco di piazza Castello Odwalla, Fringe Off, Pilar, Roy Haynes, Napoleon Maddox, la fusion del grande quartetto di Mike Stern & Bill Evans e, per concludere, Simone Cristicchi & Funk Off in un sodalizio inedito (tutti gli appuntamenti sul sito ufficiale del Torino Jazz Festival).
Ma questo è anche il weekend in cui prende il via il festival Tavarock 2013 a Tavagnasco (To), inaugurato dai Modena City Ramblers (10 e 12 euro, info sul sito ufficiale di Tavarock 2013) e da Nobraino e Papa Chango (8 e 10 euro). Ma è a partire da lunedì che transiterà per Torino una vera e propria parata di big della musica italiana. Si parte dal concerto di beneficienza che Paolo Conte terrà al Teatro Regio per la costruzione dellospedale per la cura delle lesioni cutanee Saint Camille di Jeremie ad Haiti (ingressi da 42 a 115 euro, info www.radar.it o 011/535529). Martedì tocca alla rocker senese Gianna Nannini, al Palaolimpico Isozaki con Inno Tour 2013. In primo piano i brani dellultimo album dellartista, Inno, e i suoi grandi classici. Larchitettura musicale dello spettacolo gode della produzione di Wil Malone e delle visual affidate a Patrick Woodroffe (da 37 a 48 euro, info www.ticketone.it).
Nella stessa serata si segnalano lo spettacoloconcerto di Massimo Ranieri, Canto perché non so nuotare da 500 repliche, al Teatro Colosseo (da 38 a 69 euro, info 011/6698034) e il ritorno degli Statuto allHiroshima Mon Amour per festeggiare i trentanni di carriera e un nuovo album, Un Giorno Di Festa (info 011/3176636). A chiudere la settimana, mercoledì, la terza edizione di Wanted Primo Maggio, festival in scena allHiroshima con, tra gli altri, Lulu, Viola Zann e Peanuts 78 (gratis).
Luca Garrone