Termina questa settimana il programma di eventi per l’estate “En plein air”, ideato e organizzato dal Comune di Canelli per tornare a proporre, dopo le fasi più acute della pandemia, occasioni di incontro dal vivo e, al contempo, valorizzare il territorio.
L’ultimo appuntamento, alla Cascina La Moncalvina in Regione San Giovanni 126 a Canelli, sarà domani (mercoledì) alle 21.30 con lo spettacolo “Dita di Dama”, tratto dall’omonimo romanzo di Chiara Ingrao.
Sul palco Laura Pozone, attrice emergente del panorama nazionale, che ne ha curato anche l’adattamento drammaturgico e la regia con Massimiliano Loizzi.
Lo spettacolo
Lo spettacolo è ambientato nel 1969, durante il cosiddetto “autunno caldo”, e propone un piccolo spaccato dell’Italia operaia fino ai moti di Reggio Calabria del 1972. Lo spettacolo è incentrato sugli anni delle lotte operaie, raccontati attraverso una storia di formazione, d’amore e amicizia tutta al femminile, che indaga percorsi di libertà e dignità che sfidano il presente.
Sullo sfondo l’Italia che cambia, dalla strage di Piazza Fontana alla legge sul divorzio, dallo Statuto dei lavoratori alle ribellioni in famiglia.
Lo spettacolo è realizzato dalla compagnia Aparte Ali per L’Arte in collaborazione con Teatro Della Cooperativa.
La stagione è realizzata dal Comune di Canelli e dalla Fondazione Piemonte dal vivo con il Teatro degli Acerbi. Ha il sostegno delle Fondazioni CRT e CRAsti, con principale sponsor Fimer srl.
Biglietti: 10 euro intero, 5 euro ridotto (fino ai 12 anni). Consigliata la prenotazione sul sito https://www.appuntamentoweb.it/. Info: 351 8978847.