Continua l’impegno della casa editrice astigiana Letteratura Alternativa Edizioni diretto a portare luce sugli scrittori classici.
A pochi mesi dall’uscita dell’antologia “Effetto Fata Morgana” – che propone una riscoperta “attualizzata” di grandi autori, da Pirandello a Kafka, da parte di un collettivo di dieci autori, tutti uomini – è stato avviato un secondo progetto, speculare rispetto al primo. Ovvero, una nuova antologia, intitolata “Le ladre di nuvole”, in cui un collettivo formato da nove autrici da tutta Italia, denominato “Prospettiva Alfa”, scrive racconti che propongono episodi reali, ma romanzati, della vita di nove scrittori classici, calandosi quindi nei loro panni. Così Carmela Bruscella sarà Vittorio Alfieri, Cecilia Candelori Oscar Wilde, Domizia Moramarco Franz Kafka, Flora Crosara Giovanni Verga, Martina Caffo Hermann Hesse, Rosa Gallo Charles Bukowski, Silvia Bologna Marchese de Sade, Valentina Zaggia Ernest Hemingway. Infine Romina Tondo, contitolare della casa editrice con Pablo Toussaint, sarà Henry Miller. Da ricordare che in appendice al libro è prevista una breve postfazione a cura di Anita Pettersson, lettrice modello secondo la casa editrice, per coinvolgere nel progetto anche il mondo dei lettori.
Gli obiettivi del progetto

«Si tratta di un progetto che, auspichiamo, assumerà un respiro nazionale – spiegano Romina Tondo e Pablo Toussaint – con l’obiettivo di diffondere una cultura rinnovata che invita ad osservare il mondo anche con uno sguardo al femminile. Ovvero, di riformare la funzione delle relazioni e svelare, allo stesso tempo, quale inesauribile sorgente di potenza, sapere e sentimenti sia una donna mentalmente libera».
La campagna di corwdpublishing
Il progetto è sostenuto da dieci sponsor, principalmente imprese al femminile tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo, che hanno aderito con grande entusiasmo. Al contempo, nei giorni scorsi è partita la campagna di crowdpublishing (prevendita) con l’obiettivo di raggiungere 150 copie in 70 giorni. A traguardo centrato, l’antologia verrà pubblicata e inviata a chi l’ha prenotata. Inoltre verrà distribuita a livello nazionale in tutti gli store online e sarà prenotabile in tutte le librerie italiane. Per informazioni e prenotazioni: http://www.letteraturaalternativa.it.