Cerca
Close this search box.
Faussone Marida
Cultura e Spettacoli
Arte

Gli scorci della città del passato alla Fondazione Guglielminetti

Domani l’inaugurazione della mostra comprendente 40 opere che colgono luoghi talvolta modificati dalla trasformazione urbana e angoli dimenticati di Asti

Sarà inaugurata domani (sabato), alle 17 presso la Fondazione Eugenio Guglielminetti (Palazzo Alfieri), la mostra “ Asti, piccola Città. Opere della Fondazione Eugenio Guglielminetti”.
Quaranta opere, selezionate dalle collezioni della Fondazione, colgono luoghi talvolta modificati dalla trasformazione urbana, angoli dimenticati e testimonianze del passato, offrendo al visitatore un immaginario itinerario.
Ciascun artista documenta percezioni ed esperienze generazionali che arricchiscono la storia vissuta della città.

Le opere

Per fare qualche esempio, si va dal dipinto “Cattedrale sotto la pioggia” (1945) di Pio Pia (1900 – 1958) al sommesso dipinto “Interno della Collegiata di San Secondo” di Guido Mastallone, che si accosta al disegno di Amelia Platone (1927-1994) e all’incisione di Francesco Franco (1924-2018).
La mostra, a cura di Marida Faussone con allestimento di Giuseppe Orlandi, promossa dalla Fondazione Eugenio Guglielminetti (Asti, Palazzo Alfieri, corso Alfieri 375), sarà visitabile fino al 15 gennaio dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: