Cerca
Close this search box.
Happy Birthday Cotto
Cultura e Spettacoli
Presentazione

“Happy Birthday in the sky”, l’evento al Teatro Alfieri in ricordo di Massimo Cotto

Si svolgerà il 20 maggio con tanti ospiti, da Dolcenera a Beppe Severgnini, da Violante Placido a Roy Paci

Sarà una festa di compleanno speciale quella che la moglie Chiara e i tanti amici stanno preparando per Massimo Cotto: 63 anni che compirà il 20 maggio e non importa se lui non ci sarà perché, in realtà, è sempre presente tra chi gli ha voluto bene. “Happy Birthday in the sky” è il titolo dell’evento (come la canzone dei Placebo amata da Massimo) che il 20 maggio alle 21, si svolgerà a Teatro Alfieri grazie al supporto del Comune di Asti, dell’associazione CattArte, dei Fratelli Saclà, della casa spumantiera Bosca e delle Cantine Frasca.
«Vorremmo fosse una bella festa – ha detto l’assessore Paride Candelaresi – e vorremmo vivere quel giorno con lo stesso entusiasmo che ha sempre avuto Massimo». Ci saranno tanti amici del mondo dell’arte, dello spettacolo, persone comuni che attraverso quella serata, con le parole e le canzoni, abbracceranno il «narratore» e la sua famiglia. «Lui ha sempre detestato il giorno del suo compleanno – ha rivelato Chiara – non tanto per il tempo che passa, ma perché era un giorno che lo faceva sentire solo quindi trovarci tutti a Teatro Alfieri, è un modo per esorcizzare quello che è successo e anche la solitudine; sarà una festa in “sottrazione”, sul palco non salirà un presentatore ma ci sarà la voce di Massimo, che si alternerà alle persone importanti della sua vita che racconteranno un ricordo, un aneddoto, un pensiero».

Gli ospiti

Alcuni ospiti sono ancora in via di definizione mentre quelli certi sono: Violante Placido, Dolcenera, Roy Paci, Andy e Livio Magnini dei Bluvertigo, Mauro Ermanno Giovanardi, Bandabardò, Teresa De Sio, Claudio Trotta, Beppe Severgnini, Andrea Scanzi, Stefania Chiale, Gianluca De Rubertis, Cinzia Marongiu, Mary Cacciola, Simona Orlando, Fabiano Massimi, The Fottutissimi e Simone Poncino, artista astigiano che aprirà la serata con una canzone scritta appositamente per Massimo. «Sarà un bellissimo incontro – ha aggiunto Chiara Buratti – un incontro diverso che ci sorprenderà»; per l’occasione, nel foyer del teatro, verrà allestita una versione ridotta di «Pictures of you», mostra fotografica interattiva su artisti iconici del mondo del rock, realizzata da Henry Ruggeri e Rebel House in collaborazione con Chiara Buratti; «festeggeremo Massimo come se fosse ancora qui, – ha commentato il sindaco Maurizio Rasero – perché questa è la sensazione comune, un evento in cui ci riconosciamo, da cui mi aspetto spontaneità, e se non era amante delle feste di compleanno, sono sicuro che con questa si ricrederà». Presenti alla conferenza anche l’assessore Giovanni Boccia, Polina Bosca e Pippo Ercole: «credo di essere uno degli ultimi che ha conosciuto Massimo Cotto – ha concluso Livio Negro, presidente della Fondazione CRA – nel primo incontro non è che andammo subito d’accordo, ma mi incuriosì e presto stringemmo amicizia; Massimo è una persona di cui, ancora oggi, non riesco a parlarne al passato”.
L’ingresso sarà gratuito previo ritiro (massimo due a persona) di contromarche alla biglietteria del Teatro aperta il 24 e 28 aprile e l’8 maggio dalle 10 alle 17. Info 0141/399057.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale