Cerca
Close this search box.
I colori del Moscato alla chiesetta del Gallo
Cultura e Spettacoli

I colori del Moscato alla chiesetta del Gallo

Un eccezionale intervento di wall drawing alla chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine che si trova in località Gallo, a Coazzolo, edificata alla fine del Seicento in aperta campagna, in un’area la cui vista spazia sulle colline di Moscato della zona fino alle montagne cuneesi

Un eccezionale intervento di wall drawing alla chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine che si trova in località Gallo, a Coazzolo, edificata alla fine del Seicento in aperta campagna, in un’area la cui vista spazia sulle colline di Moscato della zona fino alle montagne cuneesi. 

Artefice dell’importante intervento è l’artista britannico, nativo della Cornovaglia, David Tremlett, tornato nelle Langhe circa vent’anni dopo la realizzazione della “Cappella del Barolo” a La Morra. «Quando Silvano mi ha portato a Coazzolo per la prima volta, mi sono subito innamorato dell’idea – ha raccontato Tremlett – I miei genitori erano contadini e qui ho ritrovato i loro valori di semplicità, genuinità, onestà, gli stessi che credo potrà provare chiunque, visitando la chiesetta ed entrando in contatto con questa comunità. Una comunità, fatta di persone di ogni età, che ha partecipato attivamente a quest’opera condividendo con me tempo, storie, cibo e vino». L’intervento artistico è stato realizzato nello scorso autunno. 300 metri di superficie pittorica esterna, suddivisa in tre parti dai colori dominanti: giallo per l’atrio, terra di Siena per la chiesa, verde oliva per la sacrestia e il basamento.

E il merito di portare Tremlett a Coazzolo va a Silvano Stella, assessore alla Cultura di Coazzolo e proprietario dello splendido Castello in paese, ideatore e committente dell’iniziativa, con il supporto della galleria londinese Genillard. «Il mio obiettivo è stimolare una dialettica fra noi che abitiamo e trasformiamo il paesaggio, non sempre migliorandolo (si pensi a molti fondovalle) e artisti di altissimo livello, che con i loro molteplici linguaggi ci possono ispirare e far ritrovare quella sensibilità estetica talvolta smarrita, che i nostri predecessori sembravano possedere naturalmente».

David Tremlett sarà a Coazzolo sabato per la cerimonia di inaugurazione della chiesetta “del Moscato”. 

Nell’occasione egli riceverà dal sindaco Fabio Carosso la cittadinanza onoraria. A partire dalle 11,30 il taglio del nastro, il conferimento della cittadinanza onorario e poi un momento conviviale con i piatti della tradizione preparati dalle famiglie del paese.

Marta Martiner Testa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale