Proseguirà lunedì la stagione teatrale della Casa del Popolo, dedicata come sempre ad Emanuele Pastrone. Dieci serate per dieci compagnie teatrali si alterneranno nella cantina di via Brofferio 129.
Proseguirà lunedì la stagione teatrale della Casa del Popolo, dedicata come sempre ad Emanuele Pastrone. Dieci serate per dieci compagnie teatrali si alterneranno nella cantina di via Brofferio 129. Alle 21,00 in scena il gruppo JArliquato che presenta lo spettacolo Cunta e Canta. È la rievocazione, attraverso musica, canti e momenti teatrali, di alcuni momenti importanti della vita e della tradizione contadina toccati dalla storia.
Il gruppo di Castiglione dAsti opera da oltre 10 anni sul territorio piemontese animando alcune tra le più antiche Fiere del Piemonte e partecipando anche a festival internazionali di folclore in altre nazioni. È composto da circa 20 persone, tra cui alcuni musicisti con fisarmonica, percussioni, clarino e chitarra e utilizza come abbigliamento non una divisa, ma capi dabbigliamento autentici o risalenti agli anni 1930-40 in uso presso i paisan delle colline astigiane.
Ultimamente una parte del gruppo si è specializzato nella proposta di alcune antiche danze tipiche del Monferrato in particolare Monferrine e Brandi che prevedono spesso il coinvolgimento degli spettatori, e nel periodo natalizio da alcuni anni rappresentano anche una versione a veglia teatrale della favola del pastore Gelindo. Lingresso è libero, ma anche quest'anno le eventuali offerte saranno devolute all'associazione AISLA (associazione italiana slcerosi laterale amiotrofica).