Cerca
Close this search box.
Minerva Igor
Cultura e Spettacoli

I successi di Celentano, Baglioni e Ramazzotti per la serata Lilt

Sabato al Teatro Alfieri di Asti lo spettacolo “I ragazzi di periferia” con i tributi ai tre famosi cantautori italiani

La serata

Domani (sabato), alle 21 al Teatro Alfieri di Asti, andrà in scena lo spettacolo “I ragazzi di periferia” a favore della sezione provinciale della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori).
Protagonisti saranno i più grandi successi di tre cantautori italiani molto amati: Claudio Baglioni, Adriano Celentano ed Eros Ramazzotti. Sul palco saliranno infatti Igor Minerva, autore dell’unico tributo riconosciuto dallo stesso Claudio Baglioni, che si è già esibito in passato al Teatro Alfieri; Leo Mix, che interpreterà le canzoni del “Molleggiato” e Paolo Eros che canterà i successi di Ramazzotti.
Ad accompagnare i tre cantanti la band “Notte di Note”, che solitamente accompagna Minerva nelle sue esibizioni, composta da Andrea Girbaudo, Gege Picollo, Giuseppe Seccia, Giorgio e Francesco Bellia e Gianni Rauti.
Ospite della serata sarà poi la giovane cantante Gaia Massetti, 12 anni, che ha già partecipato a numerosi concorsi canori e in questa occasione interpreterà alcune canzoni.

Gli organizzatori

A produrre lo spettacolo l’agenzia di Alessandria Primafila, l’unica cui si affida la sezione provinciale della Lilt (Lega italiana per la lotta ai tumori) in occasione degli eventi che deve organizzare. «Quello di sabato – spiega la titolare dell’agenzia, Maria Antonietta Larocca – è uno spettacolo inedito e, come accade da alcuni anni, sia in primavera sia in autunno, è stato organizzato a favore della Lilt di Asti, cui andrà parte del ricavato. Sarà una serata di almeno due ore di musica caratterizzata da grandi successi della musica italiana e che vedrà salire sul palco, come ospite d’onore, una enfant prodige della musica italiana, Gaia Massetti».

Lo scopo benefico

Come detto, la serata ha anche uno scopo benefico. L’obiettivo è infatti finanziare il Progetto Rigenio (Rischi genetici in oncologia) della Lega italiana per la lotta contri i tumori. Progetto che ha l’obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini con forte ricorrenza familiare di specifici tumori, test genetici necessari per la valutazione del rischio oncologico.
«Questi eventi al Teatro Alfieri, che promuoviamo ormai da alcuni anni – spiega Cristina Gavazza, volontaria e componente del consiglio direttivo della sezione provinciale Lilt – sono molto utili per finanziare i nostri progetti. Certo è che, per fare in modo di attuarli appieno, abbiamo bisogno anche di nuovi volontari. Chi fosse interessato, quindi, può contattarci presso la nostra sede in via Bonzanigo 32».
Il costo dei biglietti è di 25 euro.
Per informazioni e prevendite telefonare all’agenzia Primafila (tel. 347 8347584) o recarsi al negozio “Tuttomusica 2.0” di via Garetti 31 ad Asti (telefono: 0141/598387).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale