Cerca
Close this search box.
Il Volo
Cultura e Spettacoli

I tre tenori de Il Volo alla presentazione del libro scritto dal loro manager

Prima del concerto in piazza Cattedrale parteciperanno all’incontro pubblico con Massimo Cotto e Michele Torpedine

Il Volo

Non solo in concerto. I tre tenori de Il Volo, domenica 15 luglio, parteciperanno anche all’evento in programma alle 18 nel salone degli specchi di Palazzo Ottolenghi (corso Alfieri 350) prima di esibirsi in piazza Cattedrale nell’ambito di Astimusica.
Promosso dagli organizzatori del festival (Comune di Asti e Asp) in collaborazione con il partner Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, l’incontro vedrà protagonisti, al fianco dei tre tenori, il direttore artistico di Astimusica Massimo Cotto e il manager de “Il Volo” Michele Torpedine.
Torpedine presenterà il suo libro “Ricomincio dai tre” (Pendragon, 2018): un viaggio lungo quarant’anni attraverso la grande musica italiana, quella che ha varcato i confini nazionali per affermarsi nel mondo, in cui l’autore racconta se stesso e i successi di cui è stato artefice, in qualità di manager di numerosi artisti, da Orietta Berti a Biagio Antonacci. Proporrà episodi inediti che li hanno visti protagonisti, aneddoti sconosciuti anche ai fan, fino ad arrivare al racconto riguardante la sua ultima “creatura”: Il Volo, il trio nato sotto la sua guida che sta ottenendo un successo mondiale.
Come detto, partener dell’evento è il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Il commento di Filippo Mobrici

«Il vino, come la musica – afferma il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Filippo Mobrici – è divenuto nel tempo un’importante risorsa turistica e culturale. Ogni singolo produttore, nel suo piccolo, contribuisce a promuovere la cultura della propria terra: quel patrimonio immateriale che, se messo in rete, dà il benvenuto anche agli appassionati di Astimusica, che potranno brindare con i vini nobili del Monferrato. Abbiamo collaborato alla realizzazione di questo evento perché abbiamo creduto nell’unione tra la grande musica e le grandi denominazioni che tuteliamo e promuoviamo, per farle apprezzare al pubblico».
L’ingresso è libero.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale