Cerca
Close this search box.
La Bella Addormentata
Cultura e Spettacoli

Il Balletto di San Pietroburgo in scena con “La Bella Addormentata”

Martedì 8 gennaio al Teatro Alfieri sarà protagonista uno dei capolavori della danza dell’Ottocento

Lo spettacolo

Continuano le prevendite per “La Bella Addormentata”, uno dei capolavori della danza dell’Ottocento che il Balletto di San Pietroburgo porterà sul palco del Teatro Alfieri di Asti martedì 8 gennaio alle 21, con musiche di P.I. Tchaikovsky e coreografie di Marius Petipa.
Sul palco il corpo di ballo Saint Petersburg Classical Ballet Tradition che proporrà, appunto, uno spettacolo in cui viene dato più risalto alla danza pura rispetto alle vicende narrative. Vicende ambientate alla corte di re Floristano, dove viene indetta una festa per il battesimo della principessa Aurora: vengono invitati cavalieri, dame e le fate buone del regno, che portano con loro doni per la principessa. Tra gli invitati però manca la strega Carabosse, non presente nella lista; per vendicarsi, nonostante le suppliche della corte, la maga getta una maledizione sulla piccola: al sedicesimo anno di età, la principessa morirà pungendosi con un fuso. La fata dei Lillà però, non avendo ancora fatto il suo regalo, decide di modificare la maledizione: questa non morirà infatti alla puntura, ma sprofonderà solamente in un lunghissimo sonno, che coinvolgerà tutta la corte e che avrà fine solamente grazie al bacio di un giovane principe.

Biglietti

Biglietti: platea e barcacce 40 euro; ridotto 35 euro per scuole di danza e gruppi da 10 unità in poi e bambini fino a 12 anni; 40 euro + 1 omaggio ridotto invalidi. Palchi primo ordine: 35 euro; ridotto 30 euro per scuole di danza e gruppi da 10 unità in poi e bambini fino a 12 anni; 35 euro + 1 omaggio ridotto invalidi; palchi secondo ordine: 30 euro; ridotto 25 euro scuole di danza e gruppi da 10 unità in poi e bambini fino a 12 anni; 30 euro + 1 omaggio ridotto invalidi. Palchi terzo ordine: 25 euro: ridotto 20 euro per scuole di danza e gruppi da 10 unità in poi e bambini fino a 12 anni; 25 uro + 1 omaggio ridotto invalidi. Loggione: 20 euro (prezzo unico).

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla biglietteria del Teatro Alfieri (0141.399057 – 399040). La biglietteria sarà aperta oggi (venerdì) dalle 15; martedì 8 gennaio dalle 10.30 alle 16.30 e dalle 19 alle 21.

Clicca qui per ulteriori informazioni sulla stagione teatrale 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale