Cerca
Close this search box.
Il giorno della grande sfilata60 mila bersaglieri in marcia
Cultura e Spettacoli

Il giorno della grande sfilata
60 mila bersaglieri in marcia

La sfilata, cui parteciperanno approssimativamente 60 mila bersaglieri, sarà suddivisa in sette scaglioni, ognuno dei quali avrà diverse caratteristiche: il primo scaglione sarà aperto dalla bandiera della città, ossia dagli sbandieratori dell'ASTA e dal Capitano del Palio, che ricordano nei colori e nei costumi una storia antichissima, datata 1275, quando per la prima volta i documenti citarono il Palio di Asti. Seguiranno gonfaloni e bandiere…

La sfilata, cui parteciperanno approssimativamente 60 mila bersaglieri, sarà suddivisa in sette scaglioni, ognuno dei quali avrà diverse caratteristiche: il primo scaglione sarà aperto dalla bandiera della città, ossia dagli sbandieratori dell'ASTA e dal Capitano del Palio, che ricordano nei colori e nei costumi una storia antichissima, datata 1275, quando per la prima volta i documenti citarono il Palio di Asti. Seguiranno gonfaloni e bandiere, di associazioni combattentistiche e d'arma, in servizio o in congedo. Il secondo scaglione, preceduto dalla fanfara reggimentale, presenterà quel che sono oggi i bersaglieri in armi che compiono missioni di pace in tutto il mondo; nel terzo scaglione ci saranno i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, fanfare e mezzi mobili per mutilati e decorati. Il quarto presenterà gruppi di ex Reggimenti e Battaglioni, oltre agli allievi dei corsi per ufficiali e sottufficiali: gli ultimi tre gruppi, infine, saranno dedicati a coloro che verranno ad Asti da tutta Italia, partendo dal Sud ed arrivando al Nord, con il Piemonte ed i bersaglieri astigiani che chiuderanno la sfilata, dando a tutti l'arrivederci al prossimo anno, per il raduno che si terrà a Rimini. Complessivamente sfileranno nei diversi scaglioni e con i gruppi delle moltissime sezioni, ben 63 fanfare, provenienti da tutta Italia.

1° SCAGLIONE
Gruppo Sbandieratori del Palio di Asti A.S.T.A.
Capitano del Palio e Gruppo Cavalieri ? Vessilli ed Alfieri dei rioni del Palio di Asti
Banda Municipale
Gonfaloli comuni "di importanza storica"
Gonfaloni area geografica del Piemonte
Gonfaloni: Comune di Rimini, Provincia di Rimini, Regione E.Romagna
Labaro nastro azzurro (mezzo mobile)
Bandiera di guerra sommergibile Scirè (mezzo mobile)
Bandiera Assorma del centenario Grande Guerra (alfiere grande guerra – scorta esercito, marina, aeronautica, carabinieri, guardia di finanza, polizia di stato)
Associazioni combattentistiche e d'arma
Forze armate dello stato (esercito, marina, aeronautica, carabinieri, guardia di finanza)
Formazione volontarie crocerossine e rappresentanza C.R.I. militare
Rappresentanza polizia di stato
Rappresentanza Vigili del Fuoco di Asti con mezzo storico anfibio
Gruppo femminile di Alessandria
Rappresentanza studenti scuole astigiane
Gruppo femminile di Cremona
Ambasciatori per lo sport della città di Asti

2° SCAGLIONE
FANFARA MILITARE
Comandante e gruppo bandiera
Formazione Reggimenti bersaglieri in servizio
Gruppo personale in servizio (ufficiali e sottufficiali)

3° SCAGLIONE
Fanfara di Asti
Medagliere nazionale Associazione Nazionale Bersaglieri
Presidenza e consiglio nazionale ANB
Reduci di Zara e Pola
Sezioni ANB estere
Fanfara di Caltanissetta e gruppi storici bersaglieri (tutti)
Fanfara di Roccafranca e gruppi bersaglieri ciclisti (tutti)
Mezzi mobili per veterani e decorati

4° SCAGLIONE
Fanfara di Scandiano
Gruppi ex Rgt e Btg (6°Rgt, 8°Rgt, 14°Btg, 28°Btg)
Gruppi ex AUC e ACS (auc 22°, 30°, 34°, 47°, 48°, 51°, 64°, 80°, 110°, 140°)
Gruppi missioni estere (Somalia, Libano)

5° SCAGLIONE ITALIA SUD
Sicilia, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Molise

6° SCAGLIONE ITALIA CENTRO
Sardegna, Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria, Toscana

7° SCAGLIONE ITALIA NORD
?Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte

SEZIONE ORGANIZZATRICE RADUNO DI ASTI 2014
SEZIONE ORGANIZZATRICE RADUNO DI RIMINI 2015

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale