Cerca
Close this search box.
Il grande assalto al Festival delle SagrePiatti esauriti già a mezzogiorno
Cultura e Spettacoli

Il grande assalto al Festival delle Sagre
Piatti esauriti già a mezzogiorno

Una 41esima edizione del Festival delle Sagre baciata dal bel tempo. Dopo la sfilata storica sulla vita contadina che ha toccato le vie principali del centro città, le 47 pro loco della provincia di

Una 41esima edizione del Festival delle Sagre baciata dal bel tempo. Dopo la sfilata storica sulla vita contadina che ha toccato le vie principali del centro città, le 47 pro loco della provincia di Asti hanno aperto le loro cucine in piazza Campo del Palio e la kermesse enogastronomica più attesa dell’anno ha preso vita per il secondo giorno di fila. Ottima l’affluenza, così come lo era stata il sabato sera.

Già verso il mezzogiorno di domenica si sono registrate code chilometriche alle casse e nel giro di un’ora i piatti più gettonati erano esauriti. Complice il bel tempo questa domenica pomeriggio ha contato un numero insolitamente elevato di pubblico. Nonostante le vere e proprie catene di montaggio umane che dietro le quinte delle casette hanno permesso di servire le migliaia di visitatori, i tempi di attesa sono stati quantificati tra i 30 e i 45 minuti. Di fronte alle casse della pro loco di Portacomaro e del suo fritto misto la coda era imponente.

Qualcuno borbottava e giurava a se stesso di non mettere più piede alle Sagre per gli anni a venire. Dati i numeri che puntualmente premiano la kermesse è difficile credergli. I prezzi competitivi e le specialità di tre territori tra Astigiano, Monferrato e Langa sono un bottino troppo ghiotto. Negli ultimi anni i visitatori più affezionati, per lo più astigiani, si sono dotati di tavolini e sedie da campeggio per passare in compagnia e in comodità la domenica pomeriggio. Come sempre non sono mancati i gruppetti di ragazzi che incuranti della folla distratta e senza timore di venire calpestati, hanno mangiato seduti per terra. Soddisfatte le pro loco: anche per quest’anno il festival ha reso incassi d’oro.

Lucia Pignari

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: