Confermata la sfilata che parte alle 9,15 da piazza Marconi
Il maltempo non ferma il Festival delle Sagre, una manifestazione ormai consolidata. Il corteo del Festival delle Sagre offre quest’anno sei cambi di tema da parte di altrettante pro loco.
Come sempre i 41 “quadri viventi” della storia contadina sfileranno secondo l’ordine delle stagioni che cambia ogni anno sulla base dei temi portati ma vengono assoggettati a rotazione per non penalizzare nessun gruppo in quanto a visibilità.
La partenza è fissata alle 9,15 da piazza Marconi, all’inizio di via Cavour. Ad aprire saranno i frustatori di Rocchetta Tanaro accompagnati dal grupppo dei Controcorrente cui seguono le bandiere di Mutuo Soccorso. Sono i cuochi che imbracciano i forchettoni bianchi a decreare l’inizio della sfilata delle varie pro loco fin dal matino presto “incolonnate” in corso Matteotti e dintorni.
Il corteo percorre tutta via Cavour (anticipato dai ragazzi de La Nuova Provincia che distribuiranno i depliant con l’ordine e i temi della sfilata), attravesa piazza Statuto e arriva in piazza San Secondo dove prosegue per via Gobetti fino ad imboccare corso Alfieri. Fatto il tratto fino al Cocchi, svolta in piazza Alfieri, sfilata davanti alla tribuna d’onore situata davanti alla Prefettura e poi ritorno in corso Alfieri proseguendo fino a piazza Primo Maggio. Di qui la svolta in via Calosso e poi ancora in viale alla Vittoria.
Ultimo tratto quello da via Fratelli Rosselli fino a Campo del Palio dove il corteo si scioglierà.