Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Il "Premio Fabrizio Gagliardi" ad Andreas Kipar
Cultura e Spettacoli

Il "Premio Fabrizio Gagliardi" ad Andreas Kipar

Un premio intitolato a Fabrizio Gagliardi. La prima edizione di un festival dell’architettura ad Asti non poteva dimenticarsi dell’artchitetto astigiano scomparso l’8 aprile 2011, a 41 anni, per

Un premio intitolato a Fabrizio Gagliardi. La prima edizione di un festival dell’architettura ad Asti non poteva dimenticarsi dell’artchitetto astigiano scomparso l’8 aprile 2011, a 41 anni, per un male incurabile. Gagliardi era presidente dell’ordine locale nonché responsabile dei Beni Culturali della Diocesi di Asti, professionista stimato e noto anche fuori.

Sabato alle 21 alla Cascina del Racconto, il Premio Fabrizio Gagliardi sarà consegnato all’architetto Andreas Kipar “per il rispetto del territorio che si evidenzia in ogni suo intervento, per la sensibilità nel creare nuovi paesaggi, per la costante ricerca di un dialogo con l’anima dei luoghi”.

Kipar (1960, Geisenkirchen-Germania) è tra i massimi esperti internazionali di architettura del paesaggio, docente presso le Università di Genova, Valladolid, Napoli e del Politecnico di Milano, ha studi a Milano e a Duisburg e coordina per la Regione il tavolo tecnico sulla Langa per la candidatura al Patrimonio Unesco. Per l’occasione Kipar tiene la relazione “Il Progetto Paesaggio: nuove occasioni per il rilancio del territorio”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: