Piero Mazzocchetti in concerto
Sarà il cantante Piero Mazzocchetti il protagonista del concerto benefico promosso dalla scuola di danza My Day Academy.
L’evento, che si terrà giovedì 9 maggio alle 21 al Teatro Alfieri, è stato presentato nei giorni scorsi dalla giornalista Brunella Vedani con l’art director della My Day Academy Gigliola Scala, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Gianfranco Imerito e del presidente provinciale Aism Marco Buzzi.
«Piero Mazzocchetti – ha ricordato Brunella Vedani – è un tenore crossover, apprezzato in tutto il mondo per la sua camaleontica voce pop lirica. Ad Asti presenterà il concerto “Amara terra mia” in occasione dei vent’anni della sua attività artistica, con un riferimento alla sua terra, l’Abruzzo, ferita dal terremoto».
Mazzocchetti proporrà un viaggio musicale dagli anni Trenta ad oggi, alternando atmosfere classiche, pop, sonorità jazz e swing. «Sarà una serata ricca di colpi di scena, musica e danza – ha continuato – con un vasto repertorio che spazierà da pezzi indimenticabili come “Parlami d’amore Mariù” a brani contemporanei, da Dean Martin a Domenico Modugno, da Frank Sinatra a Renato Zero, da Renato Carosone a Lucio Dalla».
Non mancheranno omaggi alla canzone napoletana e brani dello stesso Mazzocchetti, tra cui “Schiavo d’amore”, con cui ha conquistato il terzo posto al festival di Sanremo nel 2007. Oltre a riferimenti all’esperienza vissuta partecipando al programma televisivo “Tale e quale show”.
Un’orchestra accompagnerà il concerto, che vedrà ospiti la coreografa Grazia Cundari e il ballerino Federico Pisano.
La serata benefica
Nel corso della presentazione è stato anche spiegato come è nata l’idea del concerto.
«Un mese fa – ha sottolineato Brunella Vedani – Mazzocchetti ha tenuto uno stage di canto presso la My Day Academy, annunciando in quell’occasione le uniche due date italiane del suo concerto, a Roma e ad Asti».
I proventi dello spettacolo, al netto delle spese, andranno alla sezione provinciale Aism, che si occupa di fornire assistenza ai malati di sclerosi multipla.
Biglietti: 40 euro (platea, barcaccia); 30 euro (palchi); 20 euro (loggione); previsti sconti per gli abbonati alla stagione teatrale dell’Alfieri. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Alfieri e su www.bigliettoveloce.it.