Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Faber Teater allegro cantabile
Cultura e Spettacoli
Evento

In scena a Valfenera l’“Allegro cantabile” del Faber Teater

Chiude il cartellone “Corti, Colline, Comunità e…”, organizzato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano insieme a tre Comuni, con la direzione artistica di Massimo Barbero

Ultimo appuntamento con il cartellone “Corti, Colline, Comunità e…”, organizzato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano insieme ai Comuni di Ferrere, Cellarengo e Valfenera, con la direzione artistica di Massimo Barbero.
Giovedì 23 ottobre, alle 21 nel teatro dell’oratorio di Valfenera, andrà in scena l’“Allegro cantabile” del Faber Teater, previsto lo scorso agosto e poi rimandato causa maltempo.

Lo spettacolo

La pièce, che ha la direzione musicale di Antonella Talamonti e la supervisione di Paolo Nani, è un’esperienza per vedere la polifonia, apprezzando la gioia del canto.
Alla guida sei voci a coinvolgere il pubblico, a farlo scoprire musicista: Lucia Giordano, Marco Andorno, Francesco Micca, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio e Lodovico Bordignon. Tutti interpreti di un repertorio fluttuante tra ballate, canti di lavoro, serenate e canzoni d’autore. Spazieranno infatti tra canti piemontesi, veneti, laziali, abruzzesi, siciliani, fino a brani sudamericani.
L’ingresso è libero a offerta.
Info: 328/7069085.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: