Ultimo appuntamento con il cartellone “Corti, Colline, Comunità e…”, organizzato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano insieme ai Comuni di Ferrere, Cellarengo e Valfenera, con la direzione artistica di Massimo Barbero.
Giovedì 23 ottobre, alle 21 nel teatro dell’oratorio di Valfenera, andrà in scena l’“Allegro cantabile” del Faber Teater, previsto lo scorso agosto e poi rimandato causa maltempo.
Lo spettacolo
La pièce, che ha la direzione musicale di Antonella Talamonti e la supervisione di Paolo Nani, è un’esperienza per vedere la polifonia, apprezzando la gioia del canto.
Alla guida sei voci a coinvolgere il pubblico, a farlo scoprire musicista: Lucia Giordano, Marco Andorno, Francesco Micca, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio e Lodovico Bordignon. Tutti interpreti di un repertorio fluttuante tra ballate, canti di lavoro, serenate e canzoni d’autore. Spazieranno infatti tra canti piemontesi, veneti, laziali, abruzzesi, siciliani, fino a brani sudamericani.
L’ingresso è libero a offerta.
Info: 328/7069085.