Cerca
Close this search box.
Inaugurata la Douja d'Or, Chiamparino:«Asti deve competere con Vinitaly»
Cultura e Spettacoli

Inaugurata la Douja d'Or, Chiamparino:
«Asti deve competere con Vinitaly»

E’ stata inaugurata questo pomeriggio alle 17 all’Enofila in corso Felice Cavallotti la 48esima edizione della Douja D’Or. Un taglio del nastro in grande stile preceduto dall’esibizione del

E’ stata inaugurata questo pomeriggio alle 17 all’Enofila in corso Felice Cavallotti la 48esima edizione della Douja D’Or. Un taglio del nastro in grande stile preceduto dall’esibizione del Gruppo sbandieratori e musici del Borgo Torretta e dalla Fanfara dei Bersaglieri di Asti “Lavezzeri”. Gran cerimoniere il presidente della Camera di Commercio Mario Sacco, l’ente organizzatore della manifestazione. Il Presidente Sacco ha dato il benvenuto ai numerosi ospiti presenti, tra i quali il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il sindaco Fabrizio Brignolo, il Presindente di Unioncamere Ferruccio Dardanello e Giorgio Calabrese presidente Onav.

Aperte ufficialmente le porte dell’Enofila, nei prossimi 12 giorni i protagonisti indiscussi del salone saranno i 512 vini provenienti da tutta Italia e diplomati al concorso nazionale organizzato con il supporto dell’Onav. Bianchi e rossi dai sapori più svariati, che potranno essere acquistati e degustati insieme alle eccellenze gastronomiche locali grazie alla rassegna “Piatti & dolci d’autore”. «La Douja è una vetrina importante per promuovere i nostri vini migliori come l’Alta Langa, il Barbera e l’Asti Moscato – ha ricordato Mario Sacco – e nonostante le evidenti difficoltà economiche di questi tempi, noi continuiamo a vedere il bicchiere mezzo pieno e a proporre ai nostri produttori un’occasione in più per promuovere i propri prodotti».

Il valore del salone astigiano è stato riconosciuto anche dal Presidente della Regione Sergio Chiamparino, il quale ha così dichiarato: «i territori di Asti e Alba producono tra i migliori vini italiani esportati nel mondo. Perché non sottrarre a Verona la vetrina internazionale del vino del Vinitaly? Dobbiamo porci obiettivi ambiziosi e la Regione Piemonte è disposta a investire in questo territorio per raggiungere lo scopo».

Un traguardo importante, è stato ricordato, soprattutto considerato l’appuntamento del 2015 con l’Expo di Milano, la grande fiera universale all’interno della quale il Piemonte disporrà di un suo stand istituzionale in cui presentare le sue eccellenze: enologiche, gastronomiche e culturali. Un impegno forte che Chiamparino ha voluto assumersi di fronte alla città di Asti e che Mario Sacco ha voluto sancire conferendo al presidente la Douja d’Or di quest’anno.

Lucia Pignari

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: