Cerca
Close this search box.
Cultura e Spettacoli
Galleria 
Esposizione

Inaugurata la mostra solidale di 60 opere “Un quadro per l’Unicef” [photogallery]

I dipinti, realizzati con tecnica mista, sono stati donati dai pittori della Società Promotrice delle Belle Arti

Sono 60 le opere esposte nella mostra “Giornate di solidarietà: Un quadro per l’Unicef”, inaugurata sabato scorso in piazza Alfieri 29 nella sede della Società Promotrice delle Belle Arti.
«Una mostra solidale – ha sottolineato Silvio Volpato, presidente della Promotrice e Maestro del Palio 2022 – di cui sono molto soddisfatto».
«I quadri esposti sono stati donati dai pittori che fanno parte dell’associazione e il ricavato delle vendite sarà totalmente devoluto all’emergenza in corso nella Striscia di Gaza», ha sottolineato Loredana Mortara, presidente del Comitato provinciale per l’Unicef che ha sede in piazza San Martino». «Donare un quadro – ha aggiunto la presidente, ringraziando i numerosi volontari che hanno collaborato all’allestimento della mostra – significa regalare bellezza».
Oltre alle opere sarà possibile acquistare anche le famose “Pigotte”, bambole di pezza dell’Unicef create da ragazzi e ragazze della comunità “La Vite” di Costigliole.

I pittori coinvolti

A donare i quadri – realizzati con tecniche miste (dall’acrilico all’olio su tela) – i seguenti artisti: Adriano Ablatico, Fausto Accornero, Giovanna Aiò, Lucia Ansaldi, Sergio Attisani, Gaetano Barba, Laura Berardo, Rita Bertolon, Antonella Bortolotti, Pierluigi Bosca, Luisella Bozzi Torta, Gianni Bruscato, Daniela Bubbio, Maria Cristina Cannas, Iolanda Colucci, Bruna Costagliola, Gabriella Cuniberti, Marco Fasano, Caterina Gallo, Stefania Gisolo, Bruna Ivaldi, Narcisa Lungu, Gerardo Marzano, Manuela Massa, Natalina Micca, Teresa Monticone, Gianluca Montrucchio, Valentina Moro, Loredana Mortara, Graziella Navarria, Chiara Novarese, Carla Novello, Patrizia Palombo, Margherita Ravetti, Virginia Roberto, Vincenzo Rosa, Biagio Russo, Maria Luisa Russo, Oriana Salina, Giovanna Sannazzaro, Claudia Selz, Alice Serra, Gaia Serra, Francesca Staglianò, Luigi Valpreda, Nicola Vanore, Silvio Volpato e Angela Zampini.

Ingressi

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a domenica 20 luglio nei seguenti orari: sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19; giovedì e venerdì dalle 16 alle 19.
Per informazioni: comitato.asti@unicef.it, 349/1815535.

Photogallery a cura di Mariagrazia Billi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: