Cerca
Close this search box.
Lajolo Laurana
Cultura e Spettacoli
Appuntamento

Incontro per delineare i ritratti di Felice e Amelia Platone

Il pomeriggio è promosso da Israt, Associazione Davide Lajolo, associazione culturale “Le donne della Lina” e Anpi provinciale

Domani (giovedì), alle 17 alla Casa del Teatro 3 di via Scarampi 20, si terrà l’incontro “Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia”.
Il pomeriggio è promosso da Israt, Associazione Davide Lajolo, associazione culturale “Le donne della Lina” e Anpi provinciale, nell’ambito delle manifestazioni per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo.
Interverranno Laurana Lajolo, Mario Renosio, Eugenia e Rita Castellana.

Chi erano Felice e Amelia Platone

Felice Platone, dopo aver partecipato attivamente alla Resistenza, contribuì alla formazione del CLN provinciale. Dopo la Liberazione, venne chiamato a ricoprire il ruolo di sindaco di Asti (dal 1945 al 1951). Dopodiché, nel 1946, venne eletto deputato all’Assemblea Costituente.
Successivamente la figlia Amelia seppe coniugare la tradizione familiare dell’impegno con la ricerca di un linguaggio artistico personale. Classe 1927, allieva di Felice Casorati, approfondì una tecnica che spazia dalla xilografia alla scultura e all’incisione, rivolgendosi con intensità e poetica al ritratto della vita quotidiana.

La mostra

In occasione dell’incontro sarà possibile visitare la mostra “La Resistenza del popolo”, opere di grafica di Amelia Platone dedicate alla Resistenza.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale