Cerca
Close this search box.
Jannacci e Meneghello,musica e solidarietà per ipovedenti
Cultura e Spettacoli

Jannacci e Meneghello,
musica e solidarietà per ipovedenti

I più lo conoscono come direttore d’orchestra dello Zelig, ma non tutti sanno che Paolo Jannacci è uno dei jazzisti più apprezzati nel panorama musicale italiano. I tratti del viso ricordano

I più lo conoscono come direttore d’orchestra dello Zelig, ma non tutti sanno che Paolo Jannacci è uno dei jazzisti più apprezzati nel panorama musicale italiano. I tratti del viso ricordano molto il padre Enzo, l’espressione timida contribuisce alla simpatia del personaggio. Insieme a Luca Meneghello, sarà il protagonista di un concerto a scopo benefico che questa sera, martedì, alle 21 andrà in scena a Teatro Alfieri.

L’evento "Due occhi per chi non vede" è organizzao dal Lions Club Host, in collaborazione con il servizio Cani Guida del Lions Club di Limbiate e Apri Onlus Asti; a sottolineare lo scopo solidale, durante la serata sarà consegnato un cane guida a un ipovedente residente ad Asti. Pianista, fisarmonicista e bassista, Paolo Jannacci è attivo in diversi campi. È autore di colonne sonore per film e pubblicità, e di tanto in tanto presta il volto per interpretare piccole parti al cinema. In curriculum anche una considerevole produzione discografica, che denota un’inclinazione per le sonorità del tango. L’artista attualmente è impegnato nella produzione del suo nuovo album, dopo aver coordinato nel 2013 un gruppo di artisti nel singolo “Desolato”. Brano inedito del padre Enzo, è contenuto nell’album postumo di Jannacci e vede la collaborazione tra gli altri di Jovanotti, Max Pezzali, Fabri Fibra, J-Ax.

La collaborazione di Paolo con Luca Meneghello è di lunga data, entrambi provengono dal Centro Professione Musica di Milano e collaborano dal 2009, quando entra a far parte dell’orchestra Zelig. Chitarrista dei Dirotta su Cuba, è stato turnista con Sirya, Gianluca Grignani e Renato Zero. Prevendite alla biglietteria del teatro e al negozio Good Look di via Incisa. Costo della serata, 20 euro.

e.p.r.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale