L’Israt a Melle per commemorarel’eccidio di otto partigiani astigiani
Cultura e Spettacoli

L’Israt a Melle per commemorare
l’eccidio di otto partigiani astigiani

Sono aperte fino alle 12 di mercoledì 23 settembre le prenotazioni per partecipare alla commemorazione dell'eccidio di Melle (Cn), in Val Varaita, domenica 27 settembre. La giornata, riservata ad

Sono aperte fino alle 12 di mercoledì 23 settembre le prenotazioni per partecipare alla commemorazione dell'eccidio di Melle (Cn), in Val Varaita, domenica 27 settembre. La giornata, riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti, è organizzata dall'Israt, Istituto storico per la resistenza di Asti, insieme ai Comuni di Melle, Monale, Vinchio (con la Casa della Memoria) e l'Anpi di Asti, che offrirà il viaggio in pullman. Mario Renosio, direttore Israt, spiega il senso della commemorazione: «Il 1° aprile 1944 tredici partigiani furono catturati dai nazifascisti durante un rastrellamento e fucilati poche ore dopo. Tra loro c'erano otto ragazzi astigiani, tutti tra i 19 e i 20 anni, appena giunti in Val Varaita per unirsi alle formazioni partigiane: tre erano di Vinchio, altrettanti di Monale, due di Montegrosso Cinaglio». Info iscrizioni e programma 0141/354835.

l.g.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale