Domani (giovedì), alle 17.30 nella sede della Fondazione Goria (piazza San Martino 11), si terrà il secondo incontro del progetto “Educare alla bellezza per imparare la convivenza” a cura di “Ethica: forum di riflessione”, associazione che nei mesi scorsi ha ripreso l’attività sotto la guida del presidente Carlo Bosticco e della direttrice Donatella Gnetti.
L’obiettivo è riflettere su come la percezione del territorio, e in particolare la bellezza che contiene, possa favorire le dinamiche della convivenza e quindi, in prospettiva, dell’integrazione. Per l’occasione Gianluca Garelli, professore di Storia della filosofia all’Università di Firenze, parlerà de “La bellezza come relazione”. Il riferimento è all’estetica moderna che, a partire da Kant, insegna che pensare l’esperienza del bello nei termini di una relazione significa – fra le altre cose – riconoscere l’inquieta e delicata coappartenenza di bellezza e libertà.
A questo appuntamento seguiranno nei mesi di febbraio e marzo gli incontri con Irene Baldriga, docente di Museologia e Didattica del museo all’Università La Sapienza di Roma, e con l’artista Ugo Nespolo. L’ingresso è libero. La partecipazione all’incontro è riconosciuta agli insegnanti. Iscrizioni scrivendo a: info@ethicaforum.it o anche in sede il giorno dell’incontro.
Galleria
Evento
- Elisa Ferrando