Sabato la sede della Cassa di Risparmio di Asti e Palazzo Mazzetti saranno aperti al pubblico per la dodicesima edizione di Invito a palazzo, liniziativa dellAssociazione Bancaria Italiana
Sabato la sede della Cassa di Risparmio di Asti e Palazzo Mazzetti saranno aperti al pubblico per la dodicesima edizione di Invito a palazzo, liniziativa dellAssociazione Bancaria Italiana che consente ad appassionati e curiosi di visitare le sedi storiche degli istituti di credito.
Nel Palazzo di Piazza Libertà, che dal 1986 ospita la sede della Banca C.R.Asti, sarà possibile ammirare una collezione d'arte che comprende una significativa sezione di pittori contemporanei, fra i quali molti legati al territorio. Di particolare rilevanza alcune opere di recente acquisizione, fra cui un dipinto a tecnica mista di Nam June Paik e i tre quadri di Guido Montezemolo, esposti nella Sala Consiglio. Durante la visita del palazzo, sarà inoltre possibile ammirare due dipinti di Gandolfino da Roreto oltre a molte opere di artisti astigiani e piemontesi fra cui Pinot Galizio e alcuni arazzi delle arazzeria astigiane. Particolarmente rappresentativa la sezione dedicata allo scenografo astigiano Eugenio Guglielminetti. Fra le altre, notevoli alcune opere di Casorati, Tabusso, Rovero, Manzone.
A Palazzo Mazzetti, di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e riaperto nel 2009, è stato riallestito il museo civico. Nelle numerose sale sono ospitate la collezione orientale di manufatti cinesi e giapponesi, la collezione Gerbo di tessuti antichi, la collezione di microsculture del Bonzanigo, la collezione delle opere di Michelangelo Pittatore, la collezione di pittura dei paesaggi, le statue di Giribaldi e la collezione di arte contemporanea. In occasione di Invito a Palazzo, il 5 ottobre sarà possibile visitare la mostra La Rinascita al prezzo ridotto di 3 euro. Tutte le informazioni al sito www.palazzomazzetti.it