Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
La "Danza del lavoro sporco" a Calliano e i concerti del Diavolo Rosso
Cultura e Spettacoli

La "Danza del lavoro sporco" a Calliano e i concerti del Diavolo Rosso

Torna, nel cortile della pro loco di Calliano, l'appuntamento con la musica dal vivo a scopo befico per l’istituto “Casa Don Bosco” di Yapacanì, Bolivia. Sul palco Area 21, Vs, Gibi E I Magnifici, The Scalas Big 9, Zibba e, in conclusione di serata, il dj–set tutto da ballare di 3Phasi. E mentre a Calliano si prepara la festa di sabato, al Diavolo Rosso continua la programmazione live

Undici edizioni, un bel numero per un evento nato da un piccolo gruppo di volontari con l’idea di festeggiare il 1° maggio in musica e, raccogliendo soldi a fini benefici, fare al contempo riflettere sul reale significato che dovrebbe avere la festa dei lavoratori. In Italia e nel mondo intero. Per il secondo anno consecutivo, infatti, Il Girotondo Onlus e il MotoClub Brutta Piega Calliano organizzano, in collaborazione con il Comune di Calliano (At), la “Danza del lavoro sporco”.

Un festival che si prefigge di sensibilizzare e sostenere concretamente progetti di sviluppo nei paesi del sud del mondo. Nello specifico i proventi dell’edizione 2013 saranno devoluti all’istituto “Casa Don Bosco” di Yapacanì (città del distretto di Santa Cruz, Bolivia) che punta a migliorare le condizioni di vita dei residenti con un ambiente sicuro per la scuola e lo studio, fondamenta indispensabili per uno sviluppo sostenibile e duraturo della zona e risorse imprescindibili per la crescita umana di bambini e ragazzi. L’appuntamento è per sabato nel cortile della pro loco di Calliano dove, a partire dalle 18 e sino alle 2.30 di notte circa, sarà possibile bere e mangiare le specialità della cucina locale ascoltando tanta musica dal vivo. Sul palco saliranno infatti Area 21, Vs (tributo ai Pearl Jam), Gibi E I Magnifici, The Scalas Big 9, Zibba E Almalibre e, in conclusione di serata, il dj–set tutto da ballare di 3Phasi del collettivo astigiano Dance Calling.
 
E mentre a Calliano si allestisce la festa di sabato, il Diavolo Rosso di Asti ha in serbo diversi appuntamenti. Si parte questa sera, martedì, con il concerto dei Palconudo, band genovese che presenta la propria città con le canzoni che ne hanno fatto la storia dagli anni ’60 ad oggi: a fianco di diversi brani inediti, i capolavori riletti di grandi classici dei Giganti, De Andrè, Bindi, Lauzi, Paoli, Fossati e Tenco. Mercoledì doppio appuntamento: alle 13 “Pranzo del 1 maggio” con cucina romana accompagnati dagli stornelli de Li Fiji Der Papa, dalle 22 concerto della giovane band vicentina Bad Black Sheep, fresca di album d’esordio.

Giovedì, per il ciclo di concerti “Indi(e)avolato Lab”, il veneziano Marco Iacampo, cantautore entrato nella compilation “Il Paese E’ Reale” promossa e assemblata dagli Afterhours. Venerdì, tra brani originali e cover molto particolari, l’anima della black music italiana: i Bobby Soul & Blindbonobos Rhythm Band, concentrato esclusivo di soul, r&b, funk e istinto rock’n’roll. Domenica, infine, appuntamento col tango. Info sul sito del Diavolo Rosso  o al 320/2216402.

Luca Garrone

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: