Torna oggi, lunedì, l’antica Fiera di San Marcoa a Cocconato, che inaugura il circuito “Ritorno alla Fiera”, promosso dal GAL Basso Monferrato Astigiano
Torna oggi, lunedì, l’antica Fiera di San Marco a Cocconato, che inaugura il circuito “Ritorno alla Fiera”, promosso dal GAL Basso Monferrato Astigiano. La fiera, organizzata dal comune, se svolgerà nel centro storico, fra via Roma, piazza Cavour e corso Pinin Giachino, ove vi saranno più di 130 bancarelle di vendita di prodotti tipici ed artigianato, rigorosamente selezionate dagli organizzatori. In esposizione e vendita anche diverse specie di animali da cortile e di compagnia, oltre a passeggiate grauite su mini cavallini, pony e asini.
L’intera giornata sarà animata dal gruppo Faber Teater, che proporrà intrattenimenti itineranti, balli e musiche popolari. Sono possibili visite guidate per il paese a cura di Welcome Piemonte. Nel salone comunale di cortile del Collegio prosegue la mostra “Abito come espressione”, nell’ambito della quale si terranno la conferenza “Fashion reverse” (relatrice Sara Conforti della Compagnia Abiti puliti) e il workshop “Sopravvivenza sartoriale”.
Come gli anni passati, sono tante le iniziative collaterali che sono state messe a punto: nel salone di Rosignano la scuola di potatura e giardinaggio a cura di Elio Rosso, il percorso di treeclimbing a cura di Fabrizio Scaglia, la dimostrazione di attività sportive cinofile, il motoritrovo, organizzato dall’AT66, con tour nei paesi della zona: il ritrovo è in piazzale Caissargues dalle ore 10.30 con partenze ogni 30 minuti (iscrizione 5 euro).
Da mezzogiorno aprirà sotto la Tettoia di piazza Giordano lo stand gastronomico delle pro loco di Cocconato, Cunico, Montiglio, Piovà Massaia e Tonengo che distribuiranno piatti tipici del territorio ai turisti e ai visitatori della fiera. Un padiglione consentirà di mangiare al coperto. Per i bambini non mancheranno il baby parking, la pista di mini quad, il trenino e i gonfiabili.
Franco Zampicinini