Ospite d’eccezione, ieri pomeriggio (venerdì), al Museo Eugenio Guglieminetti di Asti. A visitare i sotterranei di Palazzo Alfieri, dove si snoda l’itinerario di sculture policrome e scenografie realizzate dal Maestro Eugenio Guglielminetti dagli anni Cinquanta al 2006, è stata la nota attrice Athina Cenci. Volto noto del cinema, della televisione e del teatro – vincitrice di due David di Donatello come migliore attrice non protagonista per “Speriamo che sia femmina” (1986) e Compagni di scuola (1989) – è attualmente nel cast del film “Dio è in pausa pranzo” di Michele Coppini, da fine mese nel catalogo di Prime Video.
Il modellino di “Corto Maltese”
L’attrice, accompagnata dallo scenografo astigiano Paolo Bernardi, di cui è ospite in questi giorni di festa, si è soffermata in particolare ad ammirare il modellino relativo ad uno spettacolo che l’ha vista protagonista nel 1982. Parliamo di “Corto Maltese” di Ugo Pratt, Alberto Ongaro e Marco Mattolini (che era anche il regista), con musiche di Paolo Conte (di cui l’attrice aveva interpretato il brano “Les tam-tam du Paradis”) e scenografia, appunto, di Guglielminetti. Di fronte, all’interno di una bacheca, anche una foto che le vedeva sul palco in quell’occasione.
Le parole dell’attrice
Un tuffo nei ricordi per l’attrice, che, emozionata, ha apprezzato molto l’invito arrivato dalla presidente della Fondazione Guglielminetti, Marida Faussone. “La visita al museo dedicato a Guglielminetti – ha commentato l’attrice – è un percorso affascinante in un luogo molto particolare, tra volte di mattone e cunicoli misteriosi. Moltissimi sono i modellini del grande scenografo, tra cui, con grande sopresa, ho rivisto quello relativo a “Corto Maltese” con la mia foto di palcoscenico al fianco di Daniele Trambusti. E’ stato un tuffo nel passato che mi ha ricordato con grande gioia quello spettacolo insieme ad Alessandro Benvenuti”.