Piazza Cattedrale stracolma di un pubblico vivace e partecipe intervenuto per prendere parte al compleanno della Nuova Provinicia, che è stato festeggiato domenica scorsa sul palco di Asti Musica. I
Piazza Cattedrale stracolma di un pubblico vivace e partecipe intervenuto per prendere parte al compleanno della Nuova Provinicia, che è stato festeggiato domenica scorsa sul palco di Asti Musica. I più famosi artisti astigiani si sono alternati sulla scena per dare il loro contributo alla buona riuscita della serata. E stata un momento di festa, festa del talento nostrano, festa dello spettacolo, celebrazione dei valori umani legati ai messaggi artistici che gli astigiani sul palco hanno saputo trasmettere al numeroso pubblico presente. A condurre la serata il direttore del gionale Flavio Duretto, coadiuvato dalla bella miss Calina, che per ciascun artista ha evidenziato le cose fatte in carriera e il modo attraverso cui ha saputo tenere alto il nome di Asti in giro per lItalia, lEuropa e in qualche caso addirittura il mondo.
Lo spettacolo è iniziato con le note del pianista Sebastian Roggero, a cui è toccato il difficile compito di rompere il ghiaccio e scaldare il pubblico. Alla sua esibizione ha fatto seguito quella del soprano Erika Grimaldi, più in forma che mai. Ha spaziato con estrema naturalezza e indubbia capacità da Rossini alloperetta di Lehar. E toccato poi al duo Elena Zo e Alessandra Franco tenere la scena presentando la breve piece teatrale con la quale hanno vinto il concorso di Torino. Poi la scaletta dello spettacolo si è incentrata sulla premiazione dei vincitori del concorso letterario indetto dalla Nuova Provincia in collaborazione con il Rotary Club di Asti, in occasione sempre dei 60 anni del nostro giornale.
Nella sezione studenti si è classificato al primo posto Elisa Allara, seguita da Denis Cezar Busuioc e da Anna Martina Buffa. Per quanto concerne la sezione adulti il primo posto è andato a Mario Zunino, seguito al secondo da Edy Calvetti e al terzo da Bruno Bianco. A consegnare i premi presidente (Antonio Nanni) ed ex presidente (Marco Cuffaro Russo) del Rotary e leditore della Nuova Provincia Andrea Cirio. Lo spettacolo è poi proseguito con lo spazio dedicato al cantautore Danilo Amerio con il quale si sono ripercorsi i più bei brani interpretati negli ultimi anni dai più conosciuti cantanti italiani. Brani scritti dallo stesso artista astigiano e proposti nella versione voce- pianoforte hanno saputo infiammare il pubblico che non ha risparmiato applausi. Il conduttore della serata ha poi chiamato sul palco Eleonora Bosio, in arte Cixi, che ha dimostrato una verve e una capacità di interloquire con il pubblico non indifferente per una ragazza di soli 17 anni.
Dopo una corsa da Milano, dove nel pomeriggio era stato impegnato, il ballerino astigiano Nicolò Noto, reso celebre dalla trasmissione televisiva Amici in onda su Canale 5, è arrivato sul palcoscenico di piazza Cattedrale poco dopo le 22,30. Ad attenderlo uno stuolo di ragazzine che si sono lanciate a capofitto verso il palco per ottenere lautografo. E stata poi la volta di Aldo Marello Cerot proporre brani che sono stati la caratteristica della Cerot Band ed ora della sua Soul-T Band. A chiudere la serata di festa Piero Cotto e la moglie Beatrice Dalì che hanno tenuto il palco da veterani dello spettacolo quali sono, animando il pubblico ed invitandolo ad interagire ritmicamente con i brani che andavano eseguendo. Una bella serata, divertente, gradevole, che ha fatto onore allimportanza dellevento, cioè i 60 anni della Nuova Provincia, pronta ora ai futuri eventi in programma durante lanno sempre per onorare degnamente questo traguardo.