La rivista Astigiani fa 13e si presenta alla Douja d'Or
Cultura e Spettacoli

La rivista Astigiani fa 13
e si presenta alla Douja d'Or

Douja d’Or, Sagre, Palio e Astigiani. Come ormai accade da quattro anni, l’appuntamento in edicola con la rivista di storia è diventata una delle ricorrenze di un settembre già ricco di

Douja d’Or, Sagre, Palio e Astigiani. Come ormai accade da quattro anni, l’appuntamento in edicola con la rivista di storia è diventata una delle ricorrenze di un settembre già ricco di avvenimenti. Venerdì alle 17 al Palazzo dell’Enofila sarà presentato il numero 13, che ripercorre la nascita e l’evoluzione delle cantine sociali nel’Astigiano, svela il mistero dietro al drappo di un Palio corso nel 1938 e vinto da Valleandona e riscopre Asti così come veniva presentata ai turisti in una guida del 1933.

Un altro viaggio nella storia di grande attualità è quello dedicato all’Asti Calcio, a firma del giornalista de La Nuova Provincia Gianni Truffa. Oltre 80 anni di vita e campionati dei Galletti ricostruiti anche grazie ad una sorprendente tabella e alle immagini d’archivio del nostro bisettimanale. Insieme all’associazione Donne del vino del Piemonte e Asl, Astigiani parteciperà all’iniziativa “Il vino del cuore dedicato a Maria Luisa”. Le 109 socie hanno deciso di donare una riserva di bottiglie della loro cantina storica per contribuire all’acquisto di un ecocardiografo portatile per l’Ospedale Cardinal Massaja di Asti in memoria di Maria Luisa Fassi, scomparsa tragicamente il 4 luglio.

L’etichetta è stata disegnata da Antonio Guarene e concessa in uso per questa iniziativa benefica. Le prime bottiglie saranno disponibili in occasione della presentazione di Astigiani. Durante la presentazione il direttore Sergio Miravalle illustrerà anche il progetto “Astigiani in classe”. «L’obiettivo – spiega – è portare la rivista nelle scuole superiori, offrendo in questo anno scolastico agli studenti spunti e strumenti per ricerche storiche sulla vita del territorio astigiano. Le migliori saranno pubblicate anche sulla rivista.»

e.p.r.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale