Orchestra Sinfonica di Asti in concerto
Domani (sabato), alle 21 al Teatro Alfieri, ultimo appuntamento con la stagione musicale. Protagonista l’Orchestra Sinfonica di Asti con “Beethoven Concerto”. Dirigerà Silvano Pasini, mentre al pianoforte siederà la giovane musicista Clarissa Carafa.
La potenza drammatica dell’Ouverture del Coriolano, la forza romantica del 4° concerto per pianoforte e, infine la maestosità luminosa della Settima Sinfonia, permetteranno al pubblico di immergersi nell’intensità compositiva del genio di Beethoven. Parliamo di sonorità imponenti, magnetiche, drammatiche e allo stesso tempo cariche di quell’energia liberatoria che solo “il Titano della Musica” ha saputo regalare all’umanità.
La formazione
Attiva dal 2004, l’Orchestra Sinfonica di Asti ha sviluppato negli anni la propria attività, spingendosi sempre più oltre i confini regionali ed oltrepassando quelli nazionali con tournée ed esibizioni in Francia, Spagna, Germania, Ungheria e Bielorussia.
Sotto la presidenza del professor Enrico Bellati, svariate produzioni hanno dato riprova di una continua crescita qualitativa e artistica della formazione. Tra queste sono degni di nota il “Requiem” di Verdi (prima esecuzione ad Asti) e l’allestimento di “Tosca” con grandi interpreti quali il Maestro Marcello Rota, Stefanna Kybalova, Valter Borin e Alberto Gazale.
Come Symphsonic Orchestra, inoltre, ha registrato con la Premiata Forneria Marconi “PFM In Classic” ed effettuato una tournèe che l’ha portata in tutta Italia. Un traguardo artistico e professionale tra i massimi raggiungibili a livello internazionale è stata poi la partecipazione al Ravello Festival 2015 con il concerto Musica da Oscar, dalla cui registrazione è nato un doppio cd live.
E’ arrivata poi la collaborazione con Vittorio Grigolo che ha messo in calendario date in tutta Italia dello spettacolo “Italia…Un Sogno” e la realizzazione dello spettacolo alla serata di gala per la presentazione del Calendario Pirelli 2017 a Parigi, diretta dal Premio Oscar Nicola Piovani e dal Maestro Marcello Rota, condividendo il palcoscenico con artisti quali Helen Mirren e Nicole Kidman. E ancora, l’orchestra è stata scelta da Il Volo per il tour italiano “Notte magica” e per accompagnare Andrea Bocelli a CapFerrat e Orvieto, oltre che nella serata di presentazione del nuovo singolo “Fall on me” in coppia con il figlio Matteo.
Biglietti
Biglietti: 25 euro (20 euro loggione). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla biglietteria del Teatro Alfieri 0141/399057-399040, aperta venerdì dalle 10.30 alle 16.30 e sabato dalle 15 fino a inizio concerto.