Tutto pronto a Costigliole d'Asti per l'arrivo di Paolo Massobrio, giornalista presidente dell'associazione Club di Papillon e autore, tra gli altri, de "Il Golosario". Sarà
Tutto pronto a Costigliole d'Asti per l'arrivo di Paolo Massobrio, giornalista presidente dell'associazione Club di Papillon e autore, tra gli altri, de "Il Golosario". Sarà infatti ospite, lunedì alle 17 nel castello del paese, delle Donne del vino del Piemonte all'interno della manifestazione "Di vigna in vignetta".
Un incontro incentrato sul tema "Vino, cibo, Expo 2015" e ideato per fare il punto, in un confronto aperto con le produttrici, enotecarie, sommelier, ristoratrici e giornaliste della stessa associazione Donne del vino Piemonte e altri operatori del settore, sul tema che caratterizzerà la kermesse milanese: nutrire il pianeta, energia per la vita. A undici mesi dall'avvio, fissato per l'1 maggio 2015, l'Expo si presenta infatti come una grande occasione per informare e informarsi sul complesso mondo dell'alimentazione, ma anche una sfida etica sui temi della sostenibilità, della difesa della biodiversità, della sicurezza alimentare e del mondo che consegneremo alle nuove generazioni.
Il weekend costigliolese, però, prende il via già sabato (ore 17) con la "Giornata con la Contessa di Castiglione" insieme alla rivista "Astigiani". Una merenda sinoira e un brindisi con i vini delle vignaiole dell'Associazione chiuderanno infatti la visita guidata gratuita (partenza ore 10 e ore 16) al borgo medioevale del paese, alla Confraternita di San Gerolamo, al museo d'arte sacra e ai granai del marchese Filippo Antonio Asinari di San Marzano (info 348/1387521, le visite si ripetono negli stessi orari e modalità anche domenica). Intanto, nelle sale del Castello di Costigliole, prosegue fino al 29 giugno tutti i fine settimana "Di vigna in vignetta", esposizione che racconta in 100 tavole di famosi pittori e illustratori l'intreccio inesauribile tra vino e humor. Ingresso libero, info www.divignainvignetta.it
l.g.