Cerca
Close this search box.
Cultura e Spettacoli
Evento

Musica, divertimento e solidarietà protagonisti del Parent Night Live [photogallery]

Successo per lo spettacolo di varietà che ha animato venerdì scorso il Teatro Alfieri – Sul palco l’intervista a Massimo Paganin, i giochi di prestigio di Raul Cremona e la musica di Andy

Divertimento, musica e leggerezza hanno caratterizzato la quarta edizione di “Parent Night Live”, format ideato dall’attore Luca Bondino, patrocinato dal Comune di Asti e ispirato ai grandi talk show internazionali.
L’evento si è svolto venerdì scorso in un gremito Teatro Alfieri ed ha visto il susseguirsi, sul palco, di personaggi noti, ballerini, cantanti, tra interviste e comicità, introdotti dalla bravura della cantautrice Elisabetta Gagliardi, della stand-up comedian Valentina Ciampi e dall’attrice Giorgia De Vito.
Lo show è iniziato tra battute e gag. Ospiti illustri sono stati Aba Rubolino, musicista e violinista albanese, ad Asti dal 1993; l’ex calciatore Massimo Paganin che, dopo un’intervista, si è prestato ad una “finta” selezione tra due “finti” giocatori da portare in Nazionale. Altro personaggio molto applaudito è stato Andy (Andrea Fumagalli), fondatore, insieme a Morgan, dei Bluvertigo e oggi, come si è definito lui stesso, “artigiano della curiosità”, famoso anche per la sua arte pittorica e pattinatore. “Un mio grande sogno – ha confidato – è riportare in auge la discoteca coi pattini come in America”. E ancora Raul Cremona, illusionista e comico, che si è raccontato e, infine, si è esibito in divertenti giochi di prestigio.

Gli atleti astigiani

Una serata che ha emozionato anche per la presenza di Giulia Marchisio e Matteo Tosetti, due giovani atleti della Boccia Paralimpica del Circolo Don Bosticco di Asti. “Giulia – ha commentato il papà Roberto prima dell’inizio dello spettacolo – pratica questo sport da diversi anni. Un’attività speciale che può essere accessibile anche a persone con disabilità motorie gravi e che diventa stimolo per aumentare la propria autostima”.
“Uno sport che richiede tanti sacrifici – ha aggiunto Giulia, che a maggio affronterà una competizione in Finlandia – ma anche occasione per conoscere persone e punti di vista diversi”.
“Mi sono avvicinato a questo sport dopo aver partecipato, a Torino, ad “Iron Mind”, progetto per far conoscere lo sport ai ragazzi con disabilità”, ha sottolineato Matteo Tosetti. “Il mio prossimo appuntamento sportivo sarà a luglio ad Istambul per i Campionati Europei Giovanili”.

La finalità solidale

La finalità dello spettacolo era raccogliere fondi per due progetti. Il primo, promosso da Parent Project APS, riguarda il finanziamento di fisioterapia per giovani affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker e il progetto Emergency Card per garantire una efficace gestione delle emergenze mediche. Il secondo, dell’associazione In Bocca al Lupo, volto a diffondere la cultura dell’inclusione nelle scuole e contrastare il bullismo e il cyberbullismo.

Photogallery a cura di Mariagrazia Billi

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale