Cerca
Close this search box.
Nel “salotto” del dottor Costa con Zanardi, Agostini, Capirossi e gli altri
Cultura e Spettacoli

Nel “salotto” del dottor Costa con Zanardi, Agostini, Capirossi e gli altri

L’hanno definita imperdibile per tutti gli amanti dei motori e non, e senza ombra di smentita sarà tale “Una serata con il DottorCosta”. L’appuntamento è per mercoledì al Palco 19 di Asti

L’hanno definita imperdibile per tutti gli amanti dei motori e non, e senza ombra di smentita sarà tale “Una serata con il DottorCosta”. L’appuntamento è per mercoledì al Palco 19 di Asti (via Ospedale 19). Ospite d’onore Claudio Costa, angelo custode dei piloti e fondatore nel 1977 della Clinica mobile con la quale ha assistito negli ultimi quarant’anni tutti i più grandi campioni del mondo delle corse. Ma sul palcoscenico saliranno anche Giacomo Agostini, Virginio Ferrari, Loris Capirossi, Alex Zanardi, Lucio Cecchinello e “Dindo” Capello.

L’incontro, nato da un’idea di Piergiorgio Pascolati, vedrà il DottorCosta intrattenere i propri ospiti come in un grande salotto con incredibili racconti. Sorprese, confessioni ed emozioni tra dialoghi e filmati, che culmineranno con la presentazione del suo ultimo libro “Magic Màrquez”. Ad accompagnarlo alcuni dei più grandi nomi dell’universo motoristico, a partire dal 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini. E per gli occhi, a fare da cornice, alcune splendide creature meccaniche: la Mv Augusta 3 cilindri 500 del 1972 dello stesso Agostini, la Gilera 4 cilindri 500 del 1957 dell’astigiano Francesco “Kiki” Guglielminetti (guidata anche dal sei volte campione del mondo Geoff Duke, scomparso il 1° maggio scorso). Il tre volte tricolore di Asti è mancato nelle scorse settimane e ci teneva particolarmente ad essere presente. Esposta poi la Benelli 4 cilindri 500 del 1969 di Renzo Pasolini, la Yamaha 350 del 1973 con la quale Jarno Saarinen vinse la 200 Miglia di Imola e la Ducati Senna donata da Claudio Giovannone dell’Instituto Ayrton Senna.

Conduttore della serata sarà Carlo Costa, fratello di Claudio e storico speaker del circuito di Imola. Accanto a sé avrà alcuni dei nomi più prestigiosi del giornalismo sportivo italiano: Franco Bobbiese, Paolo Beltramo e Massimo Angeletti. Ci sarà spazio anche per importanti protagonisti del motorsport astigiano, premiati durante la serata: oltre al già citato Capello, tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, sarà presente Giovanni Perosino (vincitore del campionato italiano di motociclismo classe 250 nel 1949). Premio alla memoria invece a Guglielminetti. Una data non casuale quella del 20 maggio, giorno in cui scomparvero a Monza Jarno Saarinen (centauro iridato 250 nel 1972) e Renzo Pasolini (uno dei piloti più spettacolari della storia del motociclismo) le cui storie si sono intrecciate con quella del DottorCosta e hanno portato alla nascita della Clinica mobile.

Agli spettatori sarà riservato un trattamento speciale: il teatro verrà aperto alle 19 per accogliere gli ospiti e consegnare loro un pass, autografato dal DottorCosta, per consumare gratuitamente bevande e altro fino a inizio spettacolo (ore 21.15), lasso di tempo nel quale Costa s’intratterrà con i partecipanti e donerà a ognuno un omaggio e altre sorprese. Prenotazioni al numero 054235342 o inviando un’e–mail a clinicamobile@centrotraduzioni.com. Info su www.dottorcosta.com

Maurizio Sala

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale