charset=InvalidCharsetId
Cultura e Spettacoli
Nizza Monferrato

Nizza: circa 200 abbonati e nuovo pubblico per la stagione teatrale

Si conclude con ottimi esiti il cartellone 2022/2023, tutto esaurito per lo spettacolo di Andrea Bosca da Cesare Pavese

Sono stati circa 200 gli abbonati alla stagione teatrale di Nizza Monferrato, organizzata come di consueto al Teatro Sociale dall’Assessorato alla Cultura con “Arte e tecnica” e la Fondazione Piemonte dal Vivo. «Un risultato soddisfacente, nonché tutt’altro che scontato – commenta l’assessore Ausilia Quaglia – Va sommato al numero elevato di biglietti venduti per ciascuna opera in cartellone».

Frequentata l’intera rassegna, con picchi di presenze per “La luna e i falò”, in scena Andrea Bosca nell’adattamento dal romanzo di Cesare Pavese, in cui la sala era “sold out” già con molti giorni di anticipo. «Le tematiche proposte erano particolarmente aderenti alla realtà – prosegue l’assessore – le aspettative dei genitori, i pregiudizi, la guerra, l’amicizia. Lavoreremo insieme, come fatto finora, per organizzare una stagione 23/24 che da un lato possa divertire ma che dall’altro susciti riflessioni e consapevolezze: il teatro è anche una potente forma di educazione».

Il direttore artistico Mario Nosengo sottolinea come si è trovato un pubblico nuovo: «Dopo la pandemia è cambiata molto la nostra platea, con abbonati storici che hanno lasciato il posto a nuovi spettatori. Credo che nel momento attuale, il cambiamento generazionale possa essere un segno di ottima salute per il teatro in generale e per questa stagione, da sempre un fiore all’occhiello della proposta culturale nicese».

La stagione teatrale di Nizza è un progetto “Le colline dei teatri”, sostenuto dalle fondazioni Crt e CrAsti e dalla sponsorizzazione della Banca di Asti.

 

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scopri inoltre:

Edizione digitale